/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 16 febbraio 2023, 18:30

Abilitazione SAB (ex REC) e HACCP: quali differenze?

Per maggiori informazioni sui corsi del settore alimentare è possibile rivolgersi al Cfpcemon

Abilitazione SAB (ex REC) e HACCP: quali differenze?

Molti operatori appena entrati a far parte del settore food fanno confusione tra l’Abilitazione SAB (ex REC) e l’Attestato HACCP ma si tratta di funzioni diverse tra loro come diversi sono l'impegno per ottenerli che la durata della loro validità.

Abilitazione SAB

Chi vuole avviare o rilevare un bar, una tavola calda, ma anche un negozio di alimentari o di prodotti per l'infanzia, deve ottenere appunto l’Abilitazione SAB (ex REC) e può farlo in tre modi:

- dimostrare di aver lavorato per almeno due anni negli ultimi 5 nel settore alimentare o della somministrazione,

- essere in possesso di un titolo di studio che esoneri dalla frequenza del corso,

- iscriversi ad un corso di formazione riconosciuto dalla Regione Piemonte con esame finale di abilitazione in Camera di Commercio,

Il corso di formazione inizia a fine febbraio a Ceva e si svolgerà il lunedì e il mercoledì dalle 20 alle 23 per un totale di 104 ore compreso l'esame finale di cui 25 in formazione a distanza. Per maggiori informazioni sul corso in avvio http://www.cfpcemon.it/it/course-details?ref=16054

 

Una volta ottenuta l’Abilitazione SAB questa vale per sempre ma chi la utilizza effettivamente per un'attività è tenuto a seguire un corso della durata di 16 ore ogni "triennio". Il triennio in corso è 01/03/2022 - 01/03/2025, per ulteriori informazioni consigliamo di consultare il sito della Regione Piemonte regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/commercio/formazione-professionale-per-lesercizio-commercio-alimentare-somministrazione

Attestato HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point)

L'attestato HACCP è invece un corso di formazione di breve durata sull’analisi dei rischi e punti critici di controllo che dev’essere frequentato da tutti gli operatori impiegati nelle aziende del settore alimentare.

Il primo corso HACCP disponibile si terrà a Mondovì il 12 marzo in orario diurno ed è possibile riservare un posto a questo link http://www.cfpcemon.it/it/course-details?ref=17273

 

Per maggiori informazioni sui corsi del settore alimentare è possibile rivolgersi al Cfpcemon

Cfpcemon 0174-701284 info@cfpcemon.it

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium