/ Economia

Che tempo fa

Economia | 06 settembre 2023, 14:39

Con il concerto “Immaginando…nuova musica in Piemonte” Antidogma rende omaggio a Enrico Correggia che fondò l’associazione 44 anni fa

In occasione dei 90° compleanno del maestro saranno eseguiti alcuni suoi brani e altri scritti da noti compositori contemporanei dell’area piemontese, venerdì 8 settembre alle 21 a Savigliano in Palazzo Taffini

Con il concerto “Immaginando…nuova musica in Piemonte” Antidogma rende omaggio a Enrico Correggia che fondò l’associazione 44 anni fa

 

“Immaginando…nuova musica in Piemonte” è il titolo del concerto che si terrà, venerdì 8 settembre alle 21, nel Salone d’onore di Palazzo Taffini d’Acceglio a Savigliano, in via Sant’Andrea 53 (per gentile concessione della Banca Cassa di Risparmio di Savigliano).

Il concerto è organizzato nell’ambito della 44esima stagione di Antidogma Musica in collaborazione con il Civico Istituto Musicale “G.B. Fergusio” di Savigliano.

In programma brani degli autori contemporanei quali: Enrico CorreggiaGilberto BoscoGianluca CascioliLudovico EinaudiLuigi GiachinoAntonello LerdaPaolo Minetti e Rita Portera.

Saranno interpreti Maria Claudia Bergantin sopranoNino Carriglio clarinettoDenis Simandy corno e Ancuza Aprodu pianoforte.

Il concerto vuole essere un omaggio al maestro, compositore e direttore d’orchestra Enrico Correggia in occasione del suo 90° compleanno.

Il maestro Correggia, che  vive tra Torino e il suo “buen retiro” di Castellar di Saluzzo, è stato il fondatore, 44 anni fa, di Antidogma Musica e attualmente è il presidente onorario dell’associazione che vede alla direzione artistica il maestro Luigi Giachino.

L’associazione, da sempre molto attiva in ambito internazionale soprattutto per la diffusione della musica contemporanea, sia italiana sia del resto del mondo, ha organizzato centinaia di concerti anche nei territori tra Saluzzo e Savigliano e desidera festeggiare il maestro Correggia con un programma che presenta alcuni suoi brani e altri scritti da noti compositori dell’area piemontese.

Ingresso libero. 


comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium