/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 09 ottobre 2023, 10:28

Rifreddo, dopo la pausa estiva riparte il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Gli incontri si svolgeranno ogni martedì alle 17 presso la Sala Polivalente

Rifreddo, dopo la pausa estiva riparte il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Riparte, dopo lo stop estivo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Gli educatori Andrea Besso, veterano del gruppo, e il nuovo educatore del Progetto Andrea Costa sono pronti ad accogliere i ragazzi nei primi incontri che si svolgeranno il MARTEDÌ alle ore 17 presso la Sala Polivalente (al piano interrato della Scuola Elementare) per nuove collaborazioni e nuovi eventi da mettere in campo, tra cui la Giornata contadina nel weekend de “Le notti delle Streghe” di Domenica 22 ottobre. 

Gli educatori sono andati a scuola nella neo-classe quarta a presentare il progetto e illustrare quello che il CCR è intento a fare. I ragazzi sono risultati interessati e partecipativi, infatti più di venti “consiglieri junior”  hanno preso parte al primo incontro di martedì 3 ottobre per esporre nuove idee e proposte! Inoltre a novembre verranno rinnovate le cariche elettive biennali del

Sindaco, vicesindaco, assessori e consiglieri, in modo da riproporre fedelmente lo schema di amministrazione pubblica comunale classica.

“ Siamo molto soddisfatti della numerosa partecipazione dei ragazzi in– aggiunge il vicesindaco Elia Giordanino che ha seguito l’iniziativa – Investire sui giovani è per noi fondamentale dato che saranno loro il nostro futuro.  Inoltre, dandogli voce, nell’immediato riusciamo a capire meglio i loro bisogni e le loro necessità integrandoli così fin da adesso nella vita della nostra comunità”.

Si ricorda che il CCR è iscritto al registro regionale dei consigli dei Ragazzi ed è seguito dagli educatori della Cooperativa Sociale Armonia. Il CCR di Rifreddo venne istituto nel 1998 ed a cadenza biennale il Consiglio e le cariche elettive vengono rinnovate coinvolgendo i bambini e i ragazzi dalla quarta elementare alla terza media.

Ricordiamo, inoltre, che durante la sua esistenza il Consiglio di ragazzi ha attivamente partecipato alle manifestazioni del paese, tra cui: la tombolata della befana, il Carnevale, la caccia alle uova per Pasqua, la Festa dell’Albero, Spazzamondo, la Giornata contadina e la Notte delle Streghe. 

Inoltre, ha messo in atto numerose raccolte fondi, tra cui: quella per l’acquisto di un defibrillatore, quella per l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, quella per le comunità dei bambini brasiliani di Palmares di Don Angelo Vincenti e raccolto di anno in anno offerte per la scuola dell’infanzia e la scuola elementare, acquistando per le realtà scolastiche cittadine materiale e due schermi interattivi. Tutte attività che sono sicuramente un bel esempio e che hanno fatto capire alle nuove generazioni l’importanza di mettersi in gioco e partecipare attivamente alla vita di comunità.

 

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium