/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 17 ottobre 2023, 14:15

Il 19enne Giorgio sceglie Ostana per il suo servizio civile: "Il borgo, per me, è una 'grande' famiglia"

Il 19enne, originario di Bagnolo Piemonte, afferma con entusiasmo: “Il mio sogno è di trovare un lavoro e poter continuare a vivere in montagna anche dopo questa esperienza”

Il giovane Giorgio Bruno Franco che presta servizio civile ad Ostana

Il giovane Giorgio Bruno Franco che presta servizio civile ad Ostana

Giorgio Bruno Franco, 19 anni, fresco di diploma dall'Istituto Agrario ‘Arturo Prever’ di Osasco, ha deciso di iniziare un nuovo capitolo della sua vita nel piccolo Comune di Ostana, in alta valle Po. Originario di Bagnolo Piemonte e appassionato di montagna, Giorgio ha scelto di dedicare un anno del suo tempo svolgendo il servizio civile proprio nel borgo, rinato in questi ultimi anni, grazie alle tante storie di 'ripartenza' basate sul senso di comunità che caratterizza i suoi abitanti.

La scelta di Giorgio rappresenta un profondo legame con la comunità di Ostana, che per lui è diventata come una grande famiglia.

Nella mia famiglia siamo tre fratelli gemelli, - racconta Giorgio - e in due abbiamo frequentato l’Agraria, seppur con indirizzo diverso. Sono appassionato di montagna così, dopo il diploma, ho deciso di provare l’esperienza del Servizio civile ad Ostana. Ero fermamente determinato nel voler eseguire proprio ad Ostana il Servizio civile, non ho presentato domande in altri luoghi. Il Comune – spiega il giovane - mi ha dato la possibilità di alloggio nella borgata centrale la ‘Villa’, per cui si può dire che ormai vivo qui, anche se spesso devo scendere a valle per gli impegni legati ad un’associazione culturale che gestisco dai tempi della scuola”.

L’ingresso ‘ufficiale’ di Giorgio nella vita del piccolo borgo montano è avvenuto lo scorso mese di agosto in occasione del ‘Consiglio di Comunità aperto’ svoltosi a ‘Pian da Charm’.

Nel corso della sua avventura come volontario, Giorgio offre  il suo prezioso supporto alla maestre della ‘Scuola di O’ l’asilo nido con due bambini locali e altri sei che arrivano dal fondovalle, con un’età che va dai primi mesi di nascita ai 3 anni. Collabora inoltre con gli impiegati degli uffici comunali.

Il giovane volontario ha portato il suo entusiasmo e la sua passione per la montagna a Ostana, dimostrando che ogni giorno è un'opportunità per imparare e crescere. “Sono felice di prestare qui il mio servizio in questo paese - conclude il giovane - perché ogni giorno è diverso, non ci si annoia mai. Il mio sogno è di trovare un lavoro e poter continuare a vivere in montagna anche dopo questa esperienza”.

Il desiderio di Giorgio è quindi quello di trovare un’occupazione che gli permetta di continuare a vivere sulle montagne di questo affascinante angolo di Piemonte, che si affaccia sul Monviso, anche dopo la conclusione del Servizio civile, prevista il 4 luglio 2024.

amp

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium