Un fine settimana all’insegna dell’arte, dello sport e della natura ha trasformato Envie in un palcoscenico unico.
Sabato 12 e domenica 13 luglio, il piccolo borgo ai piedi del Mombracco ha ospitato “La Traversata di Leonardo”, un festival che ha saputo unire performance artistiche, spettacoli, esperienze outdoor e panorami mozzafiato in due location straordinarie.
Il Castello di Envie con la sua torre nel parco, cuore simbolico del paese, ha fatto da cornice all’evento di sabato, mentre domenica la scena si è spostata sulla vetta del Mombracco, presso la Croce di Envie situata a 1300 metri di altezza, in uno dei luoghi più suggestivi e panoramici della Montagna di Leonardo.
Ideato da Luca Chiarva e realizzato da Kathart ASD, il festival ha visto la partecipazione di artisti provenienti da ogni parte del mondo: Colombia, Algeria, Regno Unito, Francia, Isole Canarie, Germania e Spagna creando un sorprendente connubio tra circo contemporaneo, musica elettronica d’avanguardia, arti visive e discipline outdoor come slackline e arrampicata.
Fondamentale il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, con il presidente Mario Anselmo e il segretario generale Michele Scanavino, che hanno rinnovato il loro impegno nella promozione della cultura, del territorio e dell’innovazione sociale.
A rendere possibile la manifestazione anche la collaborazione di numerose realtà locali, tra cui il Comune di Envie, il Circolo culturale La Torre nel Parco e l’associazione I'Argic.
Tra le novità più originali dell’edizione 2025, la realizzazione di un vinile musicale, intitolato V.E.U.I.D., che raccoglie tre brani originali composti da artisti locali. Un’opera d’arte tangibile, pensata per valorizzare il talento del territorio e lasciare una testimonianza sonora del festival.
“La Traversata di Leonardo” si conferma così un evento per chi cerca emozioni autentiche e un connubio profondo tra arte e natura.
Il successo di pubblico e la partecipazione entusiasta di enviesi e visitatori da fuori sono il segno di un progetto culturale destinato a crescere e a lasciare un’impronta duratura.