/ Solidarietà

Che tempo fa

Solidarietà | 16 febbraio 2019, 11:45

A Piasco continua la rassegna teatrale che raccoglie fondi per restaurare l’antico dipinto della cappella di Santa Brigida

Appuntamento questa sera (16 febbraio) nella “Sala Polivalente dottor Serra”, alle ore 21

Piasco

Piasco

Questa sera, sabato 16 febbraio, alle ore 21, presso la “Sala Polivalente dottor Serra” di Piasco si svolgerà la quarta serata della 25esima rassegna di teatro piemontese.

Tornerà sul palco piaschese la compagnia teatrale “La Bertavela” di La Loggia, che rappresenterà “Nusgnur a jè ma as ved nen”, commedia brillante in tre atti scritta e diretta da EnneDi.

La vicenda si svolge in un futuro prossimo, nel quale tutto può succedere, anche le cose più inverosimili.

Il pubblico verrà proiettato in una sarabanda di avvenimenti che nulla hanno a che fare con la vita odierna.

La famiglia Boncristiano vivrà momenti irripetibili che nessuno può aspettarsi, nemmeno il più futurista, in un alternarsi di situazioni che mettono a dura prova sia il capo famiglia, che ha già dei problemi con i suoi congiunti, che tutti gli altri personaggi.

Ma il finale a sorpresa metterà tutti d’accordo.

Aperta la prevendita dei biglietti singoli, al costo di 7 euro, presso la biblioteca civica di Piasco (nella palestra comunale) il sabato, dalle ore 15 alle ore 17.30.

Per i bambini di età inferiore agli 8 anni ingresso gratuito.

Per informazioni o prenotazioni: 0175.797842.

L’utile dell’intera rassegna verrà devoluto per il restauro di un antico dipinto che si trova nell’abside della Cappella di Santa Brigida di Piasco, cappella che risale al 1200 e che è stata costruita dai Monaci Benedettini.

Ni.Ber.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium