/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 15 maggio 2013, 14:02

Boves: i "Sensa Libret" aprono i festeggiamenti AVIS

Giovedì 16 maggio ore 21 Teatro di Casa don Bernardi

Boves: i "Sensa Libret" aprono i festeggiamenti AVIS

Nuova rappresentazione dei “Sensa Libret”

La compagnia teatrale bovesana dei “Sensa Libret” torna in scena con nuova rappresentazione, preparata in occasione dei quarantacinque anni della sezione AVIS cittadina (di cui Graziano Dutto, una delle “anime” del gruppo è presidente). Con ritorno a “regia di gruppo”, la commedia, “comicissima”, in due atti, di Amendola, Barbero e Corbucci, adattamento Tremagi, “Anche j’angej beivu barbera” (“Anche gli angeli bevono barbera”) debutterà, giovedì sera, 16, alle 21, come sempre nel Teatro di Casa don Bernardi. Collaudato è il cast: da Ezio Dalmasso, a Valerio Giordano, a Gianna Dragone, ad Osvaldo Giraudo, a Valentina Pellegrino, ad Adriano Giordano, ad Emma Enrici, a Battistino Giubergia, a Sara Serafini, a Graziano Dutto, con supporto tecnico di Marco Cavallo e Battistino Peirone. Replica è già fissata per sabato 25.

Quarantacinque anni di AVIS

Domenica 19 maggio si festeggerà il quarantacinquesimo anniversario della fondazione della sezione AVIS di Boves. Si partirà con la Messa, alle 9,30, in Parrocchiale di San Bartolomeo, seguita, alle 10,30, con corteo, da deposizione fiori al “Monumento al Donatore” (opera dell’artista bovesano Luigi Taffuti), nel cortile dell’Ospedale di Boves. Alle 11 la “Cerimonia ufficiale” sarà all’Auditorium Borelli, ovviamente presenti gli amici e gemellati delle sezioni FIDAS di Ragogna (Friuli) e “Donneurs de sang” di Pierrefeu (Francia). Alle 13 ci si sposterà, per il “pranzo sociale” all’Hotel-ristorante “La Ruota” di Pianfei. Il pranzo è gratuito per i donatori emeriti e per i neo-donatori, oltre che per i soci con almeno tre donazioni nell’anno e le socie con due. Agli uomini che hanno fatto due donazioni ed alle donne che ne hanno fatta una il prezzo sarà di 16 euro (come per i bambini sin a dieci anni), per tutti gli altri è di 32. Per informazioni e prenotazioni (che devono arrivare entro il 14 maggio) telefonare al 329.2349798 o al 349.4380054, o allo 0171.380658.

Attività dell’AVIS bovesana

L’AVIS bovesana ha rinviato il pranzo sociale, di solito fissato a febbraio, alla domenica 19 maggio, che sarà occasione per i festeggiamenti dei quarantacinque anni della Sezione (fondata nel 1968). La sezione invita a partecipare alle donazioni collettive trimestrali all’ospedale bovesano (la scorsa è stata sabato 23 marzo), le prossime sono previste il 22 giugno, il 21 settembre ed il 21 dicembre (tutti dei sabati mattino, dalle 8 alle 11) o di recarsi al Centro Ematologico di Cuneo (Ospedale Santa Croce), aperto anche alcune domeniche mattino (le seconde del mese). Ricorda che, per “donare”, non serve essere digiuni ma basta piccola colazione con caffè, the, fette biscottate, evitando grassi ed alimenti grassi.

at

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium