/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2013, 09:22

La Scuola di Pace di Boves ha aderito alle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Passi di Pace contro la violenza

La Scuola di Pace di Boves ha aderito alle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La Scuola di Pace di Boves ha aderito alle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: suoi membri saranno presenti in Piazza Audifreddi, sabato 23 novembre, dalle 15 alle 18, presso l’allestimento del percorso di scarpe rosse, simboleggianti tutte le vittime di femminicidi, per camminare insieme alle rappresentanti della Rete Antiviolenza, unendo al coro la propria voce indignata, spostandosi poi presso il Salone d’onore del Municipio per la presentazione dello spot sulla violenza psicologica realizzato dallo Zonta Club.

La coordinatrice della Scuola di Pace, inoltre, parteciperà attivamente recitando, insieme alla figlia Silvia Satta, poesie sull’universo femminile tratte dalla raccolta “Poesie su un fazzoletto” di Ornella Giordano e il monologo “Lo stupro”, durante la serata di domenica 24 novembre dedicata a Franca Rame, autrice e interprete del brano autobiografico, presso la Sala San Giovanni di Cuneo. La voce e la chitarra di Stefania Marchisio  sottolineeranno le emozioni e i sentimenti delle donne di oggi.

Valeria Arpino e Cristina Bersani, entrambe membri del Comitato di Coordinamento della Scuola di Pace, parteciperanno anche al flash mob itinerante per le vie di Cuneo, lunedì 25 novembre; la serata vedrà un’altra donna bovesana come protagonista: al Cinema Monviso, alle ore 21, verrà proiettato il film-documentario di Marzia Pellegrino “Donne dentro”, interviste a donne vittime di violenza.

Il Comitato della Scuola di Pace di Boves

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium