Venerdi 4 aprile a Vicoforte (ore 8.45-18.00) si svolgerà presso il Centro Congressi Regina Montis Regalis di Vicoforte un incontro sul tema ”Aspetti organizzativi degli Ambulatori di Ecografia Ostetrica e Ginecologica” organizzato dalla SIEOG (Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica e Metodologie biofisiche) in collaborazione con l’ASL Cn1.
“Lo scopo dell’incontro - spiega Rosalba Giacchello, coordinatore della SIEOG delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta e responsabile della struttura dipartimentale di Ecografia Ostetrico - ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’Asl CN1 - è quello di fare il punto sulle modalità di gestione di una tra le attività diagnostiche ultimamente più diffuse. Per le future mamme l’ecografia rappresenta infatti uno tra i momenti più importanti del percorso gravidico ed è quindi necessario conoscere in maniera approfondita le possibilità diagnostiche e i limiti di tale esame. Inoltre in un momento storico come il nostro,in cui le risorse economiche sono notoriamente ridotte, è fondamentale organizzare i servizi in modo tale da fornire le prestazioni valutate utili nei tempi adeguati”.
L’ecografia ginecologica rappresenta anch’essa un esame insostituibile nell’approccio diagnostico alle problematiche della salute delle donne e per questo motivo deve essere eseguito secondo i criteri che seguono le più moderne linee guida. All’incontro parteciperanno medici e ostetriche e ancora una volta l’ASL CN1 si è mostrata attenta a sostenere l’organizzazione di un evento di così grande rilievo per tutta la Regione Piemonte. Della Segreteria scientifica, oltre alla dott.ssa Giacchello Rosalba, fanno parte anche medici dell’ASO S. Croce e Carle (dott.ssa Raffaella Mellano) e della ASL Cn2 (Giovanna Oggè) per sottolineare la grande collaborazione esistente in questo ambito tra gli operatori della Provincia di Cuneo.