All’insegna della tutela dei diritti dei consumatori, Giunta e Consiglio Regionale collaborano e avvicinano i cittadini alle istituzioni. Venerdì 20 Febbraio è stato siglato l’Accordo per portare sul territorio, nelle sedi regionali degli URP, il servizio di conciliazione delle controversie telefoniche.
Non serve più spostarsi su Torino per definire le proprie ragioni in merito ai disservizi delle compagnie telefoniche. Si offre ai cittadini la possibilità di presentarsi, nella propria area di residenza, alle udienze tenute via web da un conciliatore del CORECOM – il Comitato Regionale per le Comunicazioni del Piemonte.
Per la provincia di Cuneo le video udienze hanno luogo nella sede regionale Ufficio Relazioni con il Pubblico di Cuneo ubicato in Corso J.F. Kennedy n. 7/bis, vicino all’Università.
Il tentativo di conciliazione innanzi al CORECOM è un passaggio obbligatorio prima di ricorrere alla giustizia ordinaria ed è a costo zero. Nell’88% dei casi si raggiunge un buon esito nell’accordo; per la richiesta di conciliazione si compila un apposito formulario reperibile sul sito www.sistemapiemonte.it e si può trasmettere on line dal portale sistemapiemonte consegnata a mano presso l’URP regionale per raccomandata AR via fax al n. 011.5757305 via PEC all’indirizzo corecom@cert.cr.piemonte.it oppure via posta elettronica ordinaria all’indirizzo: urpcuneo@regione.piemonte.it.
Per informazioni si può contattare il personale regionale URP al n. 0171.603161 oppure si può consultare il sito del Consiglio regionale alla pagina web www.cr.piemonte.it.