Il 16 MARZO 2015 è uscito un nuovo bando del Servizio Civile Volontario Nazionale: all’interno sono inseriti anche due progetti che verranno attivati nel territorio del Comune di Barge:
1. “PICCOLE BIBLIOTECHE DELLA GRANDA CRESCONO”, che prevede l’impiego, per una durata di 12 mesi, di n. 1 volontario presso la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge.
2. “DALLE RADICI AI FIORI”, che prevede l’impiego, per una durata di 12 mesi di n. 2 volontari presso la Casa di Riposo “Don Ernesto Uberti” di Barge.
I due progetti sono in visione presso il sito web della Provincia di Cuneo (www.provincia.cuneo.gov.it/servizio-civile-nazionale), dove si possono visionare anche altri progetti presentati da Enti del territorio provinciale. Sul sito del Comune e su quello della Provincia sono presenti anche i moduli per la presentazione della propria candidatura.
Il Servizio Civile rappresenta per i giovani tra i 18 e i 28 anni un’opportunità di crescita personale e professionale, ma anche una buona carta di accesso al mondo del lavoro e un’occasione per ottenere crediti formativi spendibili durante il percorso universitario. D’altra parte per gli Enti la presenza di giovani volontari permette di realizzare molte attività ed iniziative con uno sguardo “giovane” verso tematiche culturali non ancora sviluppate.
Possono accedere al Servizio Civile tutti i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di scadenza del bando (16 aprile 2015, ore 14.00) siano in possesso dei seguenti requisiti:
· aver compiuto 18 anni e non superato i 28 anni (28 anni e 364 giorni)
· essere cittadini dell'Unione Europea/familiari di cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente/ titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo/titolare di permesso di soggiorno per asilo/titolare di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria;
· non essere stati condannati
· ulteriori specifici requisiti connessi all’attuazione dei singoli progetti (nel caso del Comune di Saluzzo viene richiesto il diploma di Scuola secondaria di secondo grado). Si può presentare una sola domanda per un solo progetto.
Prima di presentare la candidatura è bene contattare gli enti titolari dei progetti e richiedere chiarimenti ed ulteriori informazioni.
La candidatura deve essere presentata entro e non oltre la data di scadenza del bando (16 aprile 2015, ore 14.00) nelle seguenti modalità:
· a mano direttamente all'ente che realizza il progetto (ovvero presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Barge, Piazza Garibaldi 11 per il progetto “Piccole biblioteche della Granda crescono” e presso la Casa di Riposo “Don Ernesto Uberti” di Barge, Via Gallo n. 11 per il progetto “Dalle radici ai fiori”) · con Posta Elettronica Certificata (PEC), tramite indirizzo intestato personalmente al candidato, trasmettendo tutta la documentazione in formato pdf a: barge@cert..ruparpiemonte.it
· a mezzo raccomandata A/R (in questo caso non fa fede il timbro postale) a COMUNE DI BARGE, Piazza Garibaldi n. 11 – 12032 BARGE (CN).
Dopo la scadenza del bando (16 aprile 2015, ore 14.00), i giovani partecipano ad un colloquio di selezione presso l'ente sede di progetto, finalizzato alla compilazione di una graduatoria dei giudicati idonei per il progetto in questione: le date dei colloqui saranno rese note attraverso il sito web della Provincia di Cuneo.
Al termine dei colloqui verrò redatta una graduatoria provvisoria pubblicata sul sito internet della Provincia e nelle sedi; nella graduatoria saranno inseriti i candidati selezionati ed i candidati risultati idonei ma non selezionati per mancanza di posti.
Sarà direttamente l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile che – verificata la correttezza della documentazione di selezione – comunicherà ai giovani l'avvio al Servizio (che, per questo bando, dovrebbe essere entro settembre 2015).
Per ulteriori informazioni: Per il progetto " Piccole biblioteche della Granda crescono ": Ufficio Segreteria del Comune di Barge, Piazza Garibaldi 11 -– tel. 0175/347601 Per il progetto " Dalle radici ai fiori ": Casa di Riposo “Don Ernesto Uberti” di Barge, Via Gallo 11 – tel. 0175/346125