/ Saluzzese

Che tempo fa

Saluzzese | 01 maggio 2015, 12:01

Gli scout di Saluzzo pronti a festeggiare il loro primo secolo di vita: si parte con la festa del 9 e 10 maggio

Il secondo appuntamento prevede invece, per il secondo fine settimana di giugno, l’intitolazione dell’area verde su via San Bernardo, di fronte all’ex Scuola d’Arte, al fondatore del movimento Robert Baden Powell

Gli scout di Saluzzo pronti a festeggiare il loro primo secolo di vita: si parte con la festa del 9 e 10 maggio

Erano i giorni in cui l’Italia decideva di entrare da “protagonista” nella prima guerra mondiale. Era il 1915, cent’anni fa. Contemporaneamente, in città, un gruppo di uomini decide – meno cruentemente - di raccogliere la scommessa sui giovani, lanciata nel Regno Unito solo otto anni prima, nel 1907, dal fondatore del movimento Robert Baden Powell (BP) e sul “Sii preparato!” del primo dicembre 1915, sotto il titolo “Elenco delle sezioni regolarmente costituite e riconosciute nel mese di novembre”, insieme ad altre 12 città molto più grandi ed importanti come l’Aquila, Ascoli Piceno, Treviso, Vicenza e Schio, compare anche il nome Saluzzo.

E’ il primo documento ufficiale che attesta la presenza del movimento scout in città. Il presidente della sezione era il cavalier Spirito Falco. Trascorso un secolo, anche se con l’interruzione forzata al tempo della dittatura fascista, centinaia di bambini e ragazzi sono cresciuti e maturati a Saluzzo anche grazie agli scout e al suo gruppo scout “Saluzzo 1”.

Una data scolpita nel tempo che oggi, in continuità con lo spirito di quei pionieri del 1915, i capi che oggi formano la Comunità Capi del gruppo, per i cento scout “censiti” nel 2015 e per tutti coloro che scout lo è stato in questo secolo di avventure, hanno deciso di celebrare solennemente e degnamente, così come si confà per chi deve soffiare su di una torta con 100 candeline, con un calendario di appuntamenti contraddistinti da un logo che rappresenta l’orizzonte di Saluzzo stilizzato con sullo sfondo l’immancabile Monviso, la scritta “Centenario dello scoutismo saluzzese” ed un numero 100 il cui secondo “zero” è l’ovale formato dal caratteristico foulard degli scout.

Il primo appuntamento è in programma il 9 e 10 maggio: in città arriveranno circa un migliaio di scout di tutte le età dagli altri 12 gruppi della nostra provincia, cioè tutta la Zona Cuneo, per celebrare la “Festa di Primavera” dei lupetti, quella di “San Giorgio” degli esploratori e delle guide e quella di “San Paolo» di rover e scolte.

Abbiamo invitato tutti qui da noi – dicono i capi scout - perché vogliamo condividere con la grande famiglia dei ‘fratelli scout’ cuneesi questa nostra grande gioia, questo storico traguardo raggiunto. Per tutto il fine settimana ci saranno scout ovunque: nei parchi, nel centro storico e in corso Italia. Una pacifica e colorata invasione di ‘scout pride’”.

Tra gli altri eventi che verranno resi pubblici non appena si avranno conferme e certezze, quello di cui si ha notizia è il “segno” che gli scout – grazie alla disponibilità del Comune – intendono lasciare alla città in questo anno così simbolico: l’intitolazione dell’area verde su via San Bernardo, di fronte all’ex Scuola d’Arte, al fondatore Robert Baden Powell. La cerimonia avrà luogo nel secondo fine settimana di giugno. Sabato 13, insieme con i saluzzesi, ci sarà un pic-nic sotto le stelle aperto a tutta la cittadinanza nel nuovo parco “BP” e da quel momento Saluzzo avrà un luogo che ricorda e rimanda agli scout, che celebra e rende onore alla grande intuizione di Baden Powell, cui si deve l’invenzione del rivoluzionario metodo educativo che tenta di educare “buoni cittadini”, consapevoli, critici, attivi, positivi e vogliosi di “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato” e consapevoli che “il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri”.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium