/ Attualità

Attualità | 24 novembre 2015, 07:25

Come fare beneficenza a Natale: alcune idee!

Tutti i pensieri fatti con il cuore da mettere sotto l'albero

Come fare beneficenza a Natale: alcune idee!

Come ogni anno il Natale può essere l’occasione per dedicare agli altri un po' del proprio tempo e  provare un'esperienza nutriente e gratificante. A volte basta veramente poco per far felice chi ne ha bisogno, basta informarsi sulle molteplici attività volte al sociale che in questo periodo dell'anno sono numerosissime ed ognuno può fare la sua parte in base alle proprie possibilità e competenze. Si può essere parte attiva sul territorio, sia negli aspetti gestionali che nell'assistenza medica, si può essere di sostegno psicologico, fare compagnia o semplicemente dare una mano quando serve. Ma si può anche essere partecipi indirettamente dando il proprio contributo per raccolte fondi, spettacoli teatrali, concerti benefici, oppure partecipare a mercatini natalizi di beneficenza e fare regali solidali di Natale.

 

I mercatini organizzati dai bambini nelle scuole sono un esempio di come si possa educare anche i più piccoli ai valori della solidarietà. In questo tipo di mercatini, i lavori spesso provenienti da materiale di recupero, sono un modo per stimolare la loro creatività, aiutando con la raccolta delle offerte altri bambini meno fortunati di loro. Ed è così che con uno stesso gesto si fa felice il bambino, si compra un regalo e si contribuisce concretamente all'acquisto magari di alimenti salvavita per bambini del Terzo Mondo.

 

Per quanto riguarda i regali solidali, sono un modo veramente semplice per dare il proprio appoggio a cause importanti, spesso semplicemente acquistando online da casa ciò che Associazioni qualificate propongono sui propri siti. È questo il caso della Lega del Filo d'Oro, un ente che sin dal 1964 lavora duramente per l'integrazione ed il supporto delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. I regali solidali di Natale che la Lega del Filo d’Oro offre rappresentano una scelta di cuore e di grande valore etico.

 

Tra le varie proposte, ci sono i bracciali We Positive: rigorosamente made in Italy, questi graziosi braccialetti in pelle sono realizzati a mano con fibbia nikel free, di lunghezza standard e possono essere tagliati al misura del proprio polso. Ogni modello è personalizzato con frasi che escono dalla penna di Sabina Santilli, fondatrice della Lega del Filo d'Oro: “Sentire nel silenzio e vedere oltre il buio”, “Dove non arrivano gli occhi arrivano le mani”, sono solo alcune di queste.

 

È possibile anche scegliere lettere dono personalizzate per le aziende che vogliono devolvere il budget previsto per i regali di Natale a favore delle attività rieducative per le persone sordocieche, oppure calendari fotografici e biglietti augurali, personalizzabili con il logo aziendale. Con un piccolo contributo è possibile rendere felice sia chi riceve il regalo, che chi indirettamente riceve il sostegno, ma anche chi lo fa.

 

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium