/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 09 dicembre 2016, 12:42

Pollenzo: all'Università di Scienze Gastronomiche torna il contest Lavazza

Tre studenti internazionali creeranno, martedì 13 dicembre alle 15, ricette ispirate dal caffè

Pollenzo: all'Università di Scienze Gastronomiche torna il contest Lavazza

Torna il Contest Lavazza in collaborazione con l'UNISG e Slow Food, che coinvolge gli studenti del Master in the Slow Art of the Italian Cuisine, tenuto in lingua inglese.

Questa volta l'evento, dopo la sua prima edizione all'interno della cornice di Terra Madre Salone del Gusto a Torino, si tiene martedì 13 dicembre alle 15 nella Scuola di Cucina di Pollenzo e vede protagonisti tre ragazzi provenienti da diverse nazioni, selezionati in base alla loro creatività e talento dal Training Center Lavazza, la struttura che dal 1979 divulga la cultura del caffè in tutto il mondo.

Il Contest Lavazza nasce per premiare chi mette in pratica quanto imparato nel corso, utilizzando tecnica e intuizione, nella creazione di una ricetta a base di caffè. I tre studenti, in base al punteggio ottenuto, riceveranno da Lavazza un premio in denaro proporzionale alla classifica finale.

In gara saranno: Erin Torgerson, 22 anni da Chersterfield, Missouri (Stati Uniti), presenta in concorso una ricetta "salata", dal titolo "Hands of the harvester". Michael Klein, 23 anni da Tel Aviv (Israele), propone una preparazione "dolce", dal nome "Burrata all’Italiana". Nathan Cal Danby, 23 anni da Halifax, Yorkshire, (Gran Bretagna), si cimenta con un piatto "salato" che ha chiamato "Maiale.Lavazza.Mela".

A degustare e valutare le creazioni dei tre finalisti è una giuria composta dall’Head del Lavazza Training Center Marcello Arcangeli, dal giornalista, scrittore e docente statunitense Corby Kummer, dal direttore editoriale di Slow Food Editore Carlo Bogliotti e dagli chef fratelli Costardi.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium