La notizia dell’esaurimento dei biglietti per il nuovo spettacolo della Corte dei Folli in programma per martedì 7 febbraio al teatro i Portici nell’arco di 48 minuti ricorda il caso della data italiana dei Coldplay. La differenza qui è che in quei 48 minuti sono stati i fossanesi a presentarsi direttamente presso la chiesa dei Battuti Bianchi dove era allestita la prevendita e si sono assicurati tutti i posti. Una dimostrazione di affetto nei confronti della compagnia che, arrivata al suo quindicesimo anno di attività, continua a proporre un calendario di opere inedite di alto livello e a ospitare rassegne più che varie e soddisfacenti, ma è anche l’ennesima dimostrazione del fatto che ai fossanesi il teatro piace. In un periodo in cui le statistiche sulla partecipazione a eventi culturali è a livelli molto bassi, Fossano rappresenta una piacevole controtendenza sostenendo appassionatamente le proposte delle varie realtà del territorio.
Con grande gioia per chi non ha trovato i biglietti per la data ai Portici del 7 febbraio, la Corte dei Folli ha previsto ora due repliche per mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio presso la Chiesa dei Battuti Bianchi, ma anche in questo caso i biglietti sono già esauriti. Non resta che sperare che Bellone & Co. non riescano a replicare fino a soddisfare tutte le richieste.
“Tut per ‘na lastra ed giassa” è scritto e adattato da Pinuccio Bellone e Lino Grasso con musiche originali di Lino Grasso per la regia di Pinuccio Bellone.
Chi ha trovato i biglietti potrà vedere sul palco Lino Grasso, Basilia Costantino, Ornella Giacosa, Piero Lingua, Lucia Gentile, Ernesto Lingua, Arianna Berta, Christian Carvelli, Pieranna Mana, Giovanni Oggero, Rossella Ravera, Barbara Gallesio, Sergio Bossolasco, Piero Barolo, Monica Ricciardi, Claudio Costantino, Claudio Giaccardi, Peio Longo, Franco Giaccardi e Tista Giaccardi. Le scenografie saranno curate da Gianfranco Sarotto, Claudio Giaccardi, Franco Giaccardi e Peio Longo.