/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 27 aprile 2017, 13:57

A Pietraporzio torna Archinraduno

Il concerto di musica popolare che prevede la partecipazione di numerosi violinisti provenienti dalla provincia e non solo

A Pietraporzio torna Archinraduno

Anche per quest'anno è stata organizzata la manifestazione ARCHINRADUNO, il concerto di musica popolare che prevede la partecipazione di numerosi violinisti provenienti dalla provincia e non solo. La cornice sarà quella dell'ameno paesino di Pietraporzio, nel cuore della Valle Stura, fra montagne, profumi dell'imminente primavera e lo scrosciare delle acque del fiume Stura.   

Il 30 aprile alle ore 14.15 l'orchestra si ritroverà nella piazza Andreis e, accompagnata dal Duo folk Soubois, suonerà alcune danze della tradizione popolare europea. La manifestazione proseguirà con un programma dedicato alle danze occitane alle ore 15.45 circa allietato dal gruppo di danza la Malinteisa e dal duo Soubois.

La manifestazione, organizzata dal circolo culturale eureka di Roreto di Cherasco in collaborazione con il comune e la proloco, vedrà inoltre la preziosa presenza dell'Ecomuseo della pastorizia, importante realtà della Valle Stura, che ha la sede nella Borgata Pontebernardo di Pietraporzio.

L’Ecomuseo è uno strumento che si propone di far crescere negli allevatori e nella Comunità Locale la coscienza del valore del proprio lavoro, del proprio modo di vivere, delle tradizioni e della cultura dell’area montana dei quali sono portatori.

A partire dall’anno di nascita dell’Ecomuseo, il 2000, sono state numerose le iniziative avviate che possono essere visitate dai turisti : il percorso museale, il punto vendita dei prodotti in lana, il punto di degustazione dei prodotti locali,

un piccolo caseificio per la lavorazione del latte ovino, il  laboratorio della carne ovina per la produzione di paté e di salumi.

La manifestazione  ARCHINRADUNO sarà l’occasione per far conoscere ai partecipanti l’ecomuseo, nato proprio con l’intento di far vivere e valorizzare piccole realtà di montagna, colpite dall’emigrazione.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium