Grande partecipazione di pubblico in un clima di festa e allegria alla serata "Vijà Piemontèsa" coordinata dall'assessorato alla Cultura e dal gruppo cervaschese "Amis dla Vijà" con la partecipazione dell'associazione cultirale "Piemont dev vive" di Cuneo, che si è svolta ieri sera, venerdì 6 aprile, nel salone Polivalente del Comune di Cervasca.
Hanno allietato la serata le voci dei cantori locali accompagnati dal suono della fisarmonica, si sono improvvisate delle simpatiche scenette, lette poesie, racconti di Costa, Brero, Farassino.
Anche i piccoli della scuola dell'infanzia, coordinati dall'infaticabile Lucia Renaudo, hanno raccontato storie e antichi proverbi in lingua piemontese (sentiti dai nonni) della nostra cultura contadina: "Ant ij pais la gent as conoss, as saluta, a stà volentè ansema. Gustoma 'l piasì d'esse pais!" (Nel paese lsa gente si conosce, si saluta, e sta volentieri insieme. Gustiamo il paese d'essere paese!).
Al termine è seguito un momento conviviale, offerto in semplicità e amicizia, anche con il contributo economico della Banca di Credito Cooperativo di Caraglio.
Sul palco si sono susseguiti nomi come: Candida Rabbia, Lorenzo Giraudo e tanti altri ancora.