25 città piemontesi coinvolte, altrettante sale cinematografiche, 12 film realizzati in Piemonte ed un cartellone di 130 proiezioni. Sono i principali numeri di “Movie tellers – narrazioni cinematografiche”, evento messo in piedi dall'associazione “Piemonte Movie” con l'obiettivo di promuovere il cinema realizzato nella nostra regione.
Giunta alla seconda edizione, la rassegna si svolgerà quest'anno dal 1 al 31 ottobre: un mese di proiezioni nelle sale cinematografiche di 25 località.
In provincia di Cuneo saranno 8 le città che ospiteranno “Movie Tellers”: Mondovì (Baretti, 10 ottobre), Savigliano (Aurora, 15 ottobre), Cuneo (Lanteri 16 e 23 ottobre, Monviso 30 ottobre), Barge (cinema comunale, 22 ottobre), Cherasco (Galateri, 23 ottobre), Ceva (Sala Borsi, 25 ottobre), Saluzzo (Magda Olivero, 29 ottobre) e Dronero (Iris, 31 ottobre).
“Il materiale cinematografico “made in Piemonte” – spiega il direttore artistico di “Movie Tellers” Alessandro Gaido – è veramente tanto. Noi ci proponiamo di far conoscere una selezione di questi lavori (che definiamo “di alta qualità e bassa distribuzione”) dalla passata stagione cinematografica. Quest'anno portiamo in giro 12 opere: 4 cortometraggi, 4 lungometraggi e 4 documentari. Intorno a questi film costruiamo “narrazioni cinematografiche”, portiamo i professionisti del cinema a dialogare con il pubblico”.
“Un pezzo di filosofia che sta dietro alla nostra rassegna – aggiunge Gaido – è valorizzare le piccole sale cinematografiche del nostro territorio: sale private, comunali, parrocchiali... Veri e propri presìdi cinematografici e culturali. Ci piacerebbe far sì che il pubblico avesse la possibilità di affezionarsi ad un tipo di cinema diverso da quello mainstream”.
“Tra le opere che verranno proposte – fa eco Francesco Rasero, altro organizzatore della kermesse – cito due lungometraggi. “Félicité”, che si è aggiudicato il gran premio della giuria a Berlino, e “Lazzaro Felice”, palma d'argento all'ultimo Cannes. Faremo poi un omaggio al maestro Ermanno Olmi, in collaborazione con il Torino Film Festival: abbiamo scovato, e proporremo al pubblico, tre cortometraggi girati dal regista in Piemonte ad inizio carriera”.
L'ingresso alle serate ha un costo (“volutamente accessibile”) di 6 euro per il biglietto intero, 3 per il ridotto. Tutte le informazioni su www.piemontemovie.com.