Ripartito l’autunno, riprese le scuole, a Fossano riprendono anche le iniziative dedicate a quell’età “di mezzo” che è la fascia dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le scuole medie.
Domenica 28 ottobre i ragazzi dagli 11 ai 14 anni sono invitati, a partire dalle 15, a partecipare a Fossanopoly, versione cittadini del tradizionale Monopoly.
Dopo il successo della caccia al tesoro per le vie della città, della caccia alle uova per la scorsa Pasqua e del ballo del ceppo in atmosfera Harry Potter, continua anche quest’anno il sodalizio tra Comune di Fossano, Cooperativa Caracoll, Associazione Crescendo, Fondazione CRF, Consorzio Monviso Solidale e Street Life educativa di strada, per l’organizzazione di eventi dedicati ai giovani dagli 11 ai 14 anni.
Due le vie di partecipazione: per chi vuole giocare e per i più grandi che vogliono invece collaborare alla realizzazione. Per i partecipanti l’iscrizione è obbligatoria per squadre di un numero massimo di 5 partecipanti inviando un messaggio WhatsApp al numero 392/3106157 (Sophia). Chi non avesse una squadra non ha nulla di cui temere: può iscriversi singolarmente e sarà cura degli educatori comporre squadre per i giocatori singoli. I maggiori di 14 anni sono invece invitati a partecipare all’organizzazione del Fossanopoly chiamando l’educatrice Cristina al numero 347/3190679 per rendere concreto quell’articolo 4 della nostra Costituzione che dice: “Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”. Giovani che collaborano alla realizzazione di eventi per altri giovani, anzi giovanissimi, ne è la perfetta realizzazione.