/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 09 aprile 2019, 19:04

Partecipazione e interesse per i racconti di viaggio in Oriente dal Cinquecento al Settecento a Fossano (Gallery)

Sabato 6 aprile il convegno con i massimi esperti italiani e non solo. Aperta per l’occasione la biblioteca Vallauri

Fotografie di Denisa Kola

Fotografie di Denisa Kola

È stato un grande evento culturale quello di sabato 6 aprile al Castello degli Acaja in Sala Barbero: l’archivio storico e la sezione conservazione della biblioteca civica hanno organizzato  “Racconti di viaggio in Oriente dal Cinquecento al Settecento”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Torino; il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediteranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; il Centro studi di Ca’ Foscari Humaniteies & Social Change; la Sarasvati Association, e con la compartecipazione della Fondazione fossanese “Federico Sacco”.

Nel corso della giornata si sono alternati specialisti provenienti dalle università di Torino, Venezia, Roma e da Regno Unito e Svizzera sul tema dei viaggi in oriente in passato.

Per l’occasione, al termine del convegno, al pubblico è stato concesso il privilegio di visitare la Biblioteca Vallauri, fondo di orientalistica donato alla biblioteca fossanese, normalmente custoditi dall’archivio storico.

Al convegno ha partecipato un nutrito pubblico che ha potuto partecipare ad approfondimenti di livello accademico notevole.

Agata Pagani

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium