nGrande successo per #Ramadan a porte aperte, l'invito da parte della comunità islamica cuneese a tutti i cittadini, per una cena offerta e condivisa in occasione della fine del Ramadam.
Come si legge nella pagina Facebook, da cui sono state tratte le immagini, sono stati più di 500 gli intervenuti, per una vera festa di integrazione e di conoscenza. I cuneesi hanno infatti potuto visitare il Centro di cultura islamica di corso Gramsci e farsi guidare nella conoscenza della religione e della cultura islamiche.
Il saluto della Comunità letto da El Yaqoute Mahfoud spiega il senso dell'evento: "Vuole essere all’insegna della conoscenza reciproca, della condivisione e all’esercizio della convivenza pacifica e proficua. Siamo profondamente grati ad ognuna e ad ognuno di voi per aver raccolto il nostro invito e investito il proprio tempo nella conoscenza e nella condivisione. Come ripetiamo spesso i musulmani cuneesi ben lungi dall’essere un problema o un peso, sono un valore aggiunto, spirituale, culturale, economico e sociale, per la loro città.
Siamo animati dalla profonda convinzione che soltanto nel rispetto reciproco delle nostre differenze e nella promozione collettiva dei valori fondamentali della nostra costituzione italiana possiamo sconfiggere ogni deriva estremista o violenta nelle nostre comunità e nella nostra città.
Un anno fa inauguravamo insieme alla città questo centro, Il Centro di cultura islamica di Cuneo, nato per essere al servizio non soltanto della comunità musulmana ma di tutta la città, aperto a tutti i cittadini, le associazioni, le comunità e le scuole della nostra città. Con l’evento di oggi vogliamo continuare ad essere fedeli a questo spirito, il CCIC è un luogo dove le persone e le comunità si incontrano, si conoscono e lavorano a progetti per il bene di tutta la cittadinanza"