/ Tutte le notizie

Che tempo fa

24 Ore | martedì 21 aprile

Disposizioni sui mercati alimentari a Cuneo: anticipati quelli del 25 aprile e del 1° maggio
(h. 20:41)

Al centro dell’incontro odierno, i nuovi provvedimenti della Regione Piemonte resi noti nel pomeriggio di ieri

A Montà 1700 mascherine riutilizzabili ai cittadini
(h. 20:33)

In cotone lavabile sono cucite e confezionate dalle abili mani dei volontari del gruppo Caritas locale. Sono disponibili presso i negozi di...

Foto generica
(h. 20:03)

Cosa potrà succedere se questi eventi precipitativi, particolarmente cospicui come ammontare, si manifestassero in modo molto più ravvicinato?

La Croce Bianca di Genova si conferma anche in questa emergenza un riferimento di aiuto al prossimo
(h. 19:15)

La Croce Bianca Genovese nasce nel 1905 e dopo 115 anni è ancora una delle più importanti associazioni di volontariato che si dedica al trasporto,...

La Zizzola illuminata col tricolore negli scatti di Roberto Canepale
(h. 19:13)

Tutta la resistenza e l’orgoglio di essere italiani nella foto di Roberto Canopale

La denuncia dell'Osapp: "Ancora 40 positivi al coronavirus nelle carceri del Piemonte"
(h. 19:10)

Il sindacato di polizia sottolinea la gravità della situazione nei penitenziari di Torino e Saluzzo

Il "Sacra Famiglia" di Mondovì non si arrende: "Stiamo giocando al meglio questa difficile partita"
(h. 19:03)

L'emergenza Coronavirus all'interno della casa di riposo non può certo dirsi cessata, ma l'impegno corale e la collaborazione con enti esterni sta...

Vicoforte: secondo caso di positività al Coronavirus in casa di riposo
(h. 18:49)

Salgono così a 14 i contagi complessivamente registrati all'ombra del Santuario dall'inizio della pandemia, ma 2 pazienti sono fortunatamente guariti

Una web-marathon per il 25 aprile
(h. 18:03)

Presentate in videoconferenze le iniziative per il 25 Aprile. Il Polo del 900, con il sostegno e il patrocinio del Consiglio regionale del...

In viaggio per scoprire il futuro della ristorazione attraverso le opinioni e le idee di chef e ristoratori di Torino
(h. 17:44)

Ne parliamo con Franco Rabezzana, Luisa Pandolfi e Antonella Rota, ai quali rivolgeremo le fatidiche domande: come state vivendo questo momento? Hai...

Emergenza Covid-19: celebrazioni per il XXV aprile a Fossano
(h. 17:40)

Un momento di raccogliemento con il solo sindaco che chiede ai concittadini un minuto di silenzio alle ore 15 e successivamente di cantare l'Inno...

Immagine di repertorio, la riapertura dello svincolo di via Marene lo scorso 9 agosto
(h. 17:06)

In questi giorni Anas ha effettuato un intervento straordinario di pulizia della tangenziale e dei sottopassi in previsione del ribaltamento della...

Saluzzo, la Mezza del Marchesato dà arrivederci al 2021
(h. 17:06)

Domenica 19 aprile la manifestazione non si è fatta, ma sono state foto sulla pagina facebook, per fare squadra anche se ognuno dalla propria #casa....

Il modello di mascherina che sarà distribuita a Fossano
(h. 16:28)

Due ordini a due fornitori per coprire il fabbisogno della città degli Acaja nella fase 2

Distanza sociale e misurazione della temperature attraverso sistemi di video controllo: da Genova arriva la tecnologia per entrare nella "fase 2"
(h. 16:25)

I software Al- Thermometer e Social Distancing sono stati realizzati dall'Iit di Genova e da oggi sono disponibili (gratuitamente) per tutte le...

Saluzzo, il carcere Morandi
(h. 16:15)

Sono isolati nell’infermeria del carcere e manifestano sintomi lievi. Domenica sono iniziati i test sulle prime 200 persone. Il garante comunale...

Paolo Clerici, direttore Ipercoop di Cuneo: "I supermercati possono considerarsi luoghi sicuri, per i clienti e per chi ci lavora" (VIDEO)
(h. 16:12)

Collegamento Skype con il direttore del supermercato Ipercoop di Cuneo: "Periodo tra fine febbraio ed inizio marzo il più critico"

Saluzzo, galleria virtuale per un’asta d’arte che aiuta l’ospedale
(h. 15:41)

Oltre una quarantina di artisti ha messo a disposizione le proprie opere. L’esposizione sulla pagina facebook dell’ Officina delle Idee. La base...

"Più di 20 oss assenti e un solo infermiere disponibile": situazione critica al "Sacra Famiglia" di Mondovì
(h. 15:32)

La denuncia di Gaspare Palermo (segreteria provinciale FP Cgil di Cuneo): "Condizioni non più sostenibili per nessuno!"

Primo caso di Coronavirus a Viola, il sindaco: "Persona domiciliata in un altro Comune"
(h. 15:28)

Danilo Donetta, primo cittadino: "Giunga all'ammalato l'augurio di una pronta guarigione da parte mia e di tutta l'amministrazione"

Piogge abbondanti e fiumi sotto osservazione: permane l'allerta gialla in Valle Tanaro e nella pianura Cuneese
(h. 15:00)

A Barge e Brossasco nel cuneese si sono totalizzati nelle ultime 24 ore rispettivamente 160 e 130 mm. Tempo in miglioramento dalle prossime ore

(h. 14:55)

"Nessun caso nella nostra regione con contagi zero previsti al pari del veneto, un mese prima di altre regioni"

Fiume Ellero oltre il livello di guardia (2,22 metri): protezione civile di Mondovì monitora i corsi d'acqua
(h. 14:47)

Al momento non si segnalano criticità, né strade chiuse, ma la soglia dell'attenzione rimane elevata

I Battuti Neri a Bra
(h. 14:18)

Funerali, battesimi e matrimoni con la presenza dei soli familiari stretti, volontari che garantiscano la distanza durante le Messe, uso dei...

La quotidianità al tempo del Covid-19. La storia di Adriano e dei suoi bimbi, in attesa del ritorno a casa di mamma Estell
(h. 14:17)

Estell, infermiera di 39 anni contagiata dal coronavirus, è uscita dal coma il 30 marzo dopo più di due settimane di terapia intensiva. "Ci sono...

Coronavirus, Cirio: "Non si può ripartire senza assistere le famiglie con la gestione dei bambini"
(h. 12:10)

Il governatore ai microfoni di Radio Rai: "Le mail andate perse? Una lezione per tutti. Sono la dimostrazione dei tagli fatti alla sanità negli...

Coronavirus: Briaglia riceve 1000 euro dalla Fondazione CRC
(h. 11:17)

Il Comune monregalese, con il progetto "Briaglia sicura", ha partecipato al bando "Emergenza per il sociale", teso a sostenere le iniziative che...

Foto generica
(h. 11:05)

Le attività di formazione dell'associazione continuano anche a distanza con meeting e conference call con esperti del settore sanitario: "E' emersa...

#FavoleaCasa di oggi propone “La favola di Acaro”, la favola psicologica di M. Gramellini sulla capacità di non perdere la leggerezza tra gioie e dolori, letta e commentata da Fata Zucchina
(h. 10:45)

La donazione della settimana di #FavoleaCasa a favore del progetto “Emergenza Covid 19” dell’Ospedale Pediatrico “GASLINI” di Genova è offerta dal...

Tampone negativo, Monsignor Derio Olivero è guarito: "Ringrazio di cuore coloro che hanno pregato per me"
(h. 10:26)

Ora il vescovo di Pinerolo è ancora ricoverato per recuperare le forze e chiudere la trachetomia cui era stato sottoposto

Bra, il sindaco Fogliato in un video messaggio ai cittadini ricorda l'importanza della Festa della Liberazione
(h. 10:13)

"La lotta al COVID-19 e quella contro il nazifascismo e ad ogni altro tipo di guerra, sono cose ben diverse. Possiamo però recuperare i valori forti...

Il premier su Facebook: "E' fin troppo facile dire apriamo tutto. Una decisione del genere sarebbe irresponsabile"
(h. 09:40)

E annuncia che, entro la fine della settimana, illustrerà il programma del piano di riapertura, al quale stanno lavorando numerosi esperti

Melle: lumini sulle finestre di casa per ricordare chi si è sacrificato per la libertà del Paese
(h. 09:00)

Annullato l'annuale momento di ricordo presso il santuario di Madonna della Betulla a Melle a causa dell'emergenza sanitaria

Un anti stress contro il coronavirus: la Quarantena Dance
(h. 08:35)

L’idea è di due artisti torinesi, Barbara Novara e Mark Omage che per battere la “noia” da quarantena hanno lanciato un contest che è diventato...

Statale 28: il Comune di Ormea chiede ad ANAS di ridurre in un tratto la velocità massima dei veicoli a 70 km/h
(h. 07:50)

L'istanza, relativa al segmento di carreggiata incluso fra il chilometro 93+300 e il chilometro 93+900, è stata inoltrata dalla Giunta comunale "per...

E' in atto una gara a nominare esperti e commissari... ma l’abuso dell’istituto della delega rischia di minare la Democrazia
(h. 07:49)

A Roma come a Torino si susseguono task force con promozioni e bocciature. Maggioranza e opposizione appaiono incapaci di dialogo anche in una...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium