I comuni “Covid free” della Granda sono di settimana in settimana sempre inferiori. Il virus circola nella nostra provincia e rispetto a sette giorni fa crescono i municipi dove l’incidenza dei positivi supera la “soglia” dei 18 contagi accertati ogni 1.000 abitanti.
Da considerare come moltissimi comuni della Granda sono al di sotto dei 1.000 cittadini: a volte basta un contagio per alterare di molto l'indice di contagio.
Il confronto con la settimana precedente fa notare come i comuni cuneesi a “maggior tasso di contagio” sono passati da essere 7 il 2 novembre a 21 centri oggi.
Il centro cuneese con il più alto indice di contagio si registra a San Damiano Macra (con un tasso di 68,63 contagi ogni 1.000 abitanti).
Seguono poi comuni come Vinadio (26,45), Limone Piemonte (20,59), Peveragno (19,11), Montemale di Cuneo (21,83), Cartignano (22,9), Casteldelfino (18,99), Busca (18,68), Melle (20,83), Brossasco (18,13), Venasca (21,61), Saluzzo (20,58), Manta (21,66), Lagnasco (30,73), Savigliano (18,61), Scarnafigi (19,64), Ruffia (19,28), Sant’Albano Stura (18,18), Piozzo (20,41), Casalgrasso (23,64), Arguello (20,10) e Gottasecca (21,68).
.
Si può notare come molti di questi comuni dove l’indice di contagio rispetto alla popolazione è alto provengono dall’area del saluzzese e dal saviglianese.
In particolare Saluzzo e Savigliano sono i primi due centri maggiori della provincia a superare in questa seconda ondata il tasso di 18 positivi ogni 1.000 abitanti.
A livello di centri Cuneo è il centro con più contagi numerici (744) seguito da Bra (468), Savigliano (402), Fossano (307), Saluzzo (305), Alba (226) e Mondovì (193).
Sui 247 centri della Granda in 201 comuni è - al momento in cui scriviamo - stato accertato almeno un caso positivo a Sars-Cov-2. In 46 centri non si segnalano al momento casi di positività al coronavirus.
In linea di massima, come la settimana scorsa, si può dire che i comuni meno "contagiati" sono concentrati nel cebano-monregalese e nelle zona sud delle Langhe. Qui è dove sono anche presenti i centri meno abitati della provincia di Cuneo. Anche le zone montane (nell’alta valle Po, valle Varaita e valle Maira e Stura) possono contare su diversi centri Covid-free.
Ma il contagio è ormai presente ovunque. Una settimana fa erano 55 i comuni senza Covid (9 in più), la settimana ancora prima erano 71 (dato di 25 unità superiore rispetto al dato odierno).
Nel computo della settimana ci sono 7 comuni che sono tornati ad essere "liberi" dal contagio (la settimana precedente erano 9), quando invece la scorsa settimana segnalavano alle autorità sanitarie almeno un caso: sono i centri di Battifollo, Niella Tanaro, Rocca Cigliè, Mombarcaro, Sambuco, Valloriate e Rittana.
Di seguito i numeri dei 46 comuni “Covid free” della Granda.
In Breve
mercoledì 08 febbraio