/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 07 luglio 2021, 17:01

Coldiretti Cuneo pronta a scendere in piazza contro l'invasione degli ungulati

I Piemontesi si ritroveranno in Piazza Castello a Torino dalle ore 9: previste azioni eclatanti nella Capitale e in tutte le altre Regioni

Foto generica

Foto generica

L’appuntamento è in piazza Castello, a Torino, giovedì 8 luglio dalle ore 9 con gli agricoltori esasperati insieme al Presidente di Coldiretti Piemonte e Delegato Coldiretti Cuneo, Roberto Moncalvo, ai rappresentanti delle Istituzioni, ai Sindaci piemontesi, ai cittadini e alle testimonianze di chi è stato personalmente colpito ed ha paura per l’incolumità della propria famiglia vista l’invasione di cinghiali in Italia ed in Piemonte che, con l’emergenza Covid, hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i bambini.


Una situazione che ha ormai oltrepassato il limite di guardia per questo in tutta Italia ci sarà la più grande protesta mai realizzata prima con capofila la piazza di Montecitorio a Roma.

Non è mai stato così alto l’allarme: gli animali selvatici distruggono produzioni alimentari, sterminano raccolti, assediano campi, causano incidenti stradali con morti e feriti e si spingono fino all’interno dei centri urbani dove razzolano tra i rifiuti con pericoli per la salute e la sicurezza delle persone #bastacinghiali.

L’obiettivo è denunciare, anche con eclatanti azioni dimostrative, una emergenza nazionale che sta provocando l’abbandono delle aree interne, problemi sociali, economici e ambientali. Anche la Giunta dell’Unione Montana Alta Val Tanaro approva e sostiene l’iniziativa della Coldiretti per il contenimento della diffusione di cinghiali, che sta causando notevoli danni e disagi alle attività agricole e alla Comunità locale.

La Giunta partecipa idealmente alla protesta indetta per giovedì 8 luglio dalla stessa Coldiretti in Piazza Castello a Torino e in numerose altre città della Penisola.

Per l’occasione sarà diffuso l’esclusivo Dossier Coldiretti su “Covid e l’assedio dei cinghiali in Italia”, sui rischi per la sicurezza, l’ambiente e la salute e le proposte concrete per garantire la sopravvivenza delle aziende agricole e la tranquillità dei cittadini. La protesta sarà in diretta streaming su www.coldiretti.it.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium