/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | lunedì 08 novembre

Tetti: depositato il marchio della tradizionale torta
(h. 19:08)

La torta di Tetti presenta 4 ingredienti principali: il cioccolato, le nocciole, le pere e gli amaretti. Ieri pomeriggio, domenica 7 novembre, da...

A Rocca de' Baldi un fine settimana all’insegna delle mele e dell’ambiente
(h. 18:15)

Si incomincia venerdì 12 novembre 2021 con un evento intitolato “Le mele del Comizio”

L'emozionante momento della cerimonia di intitolazione della via a Giulio Parusso, in centro a Corneliano
(h. 17:48)

Una memoria che suggella l'unione con il paese dopo la cittadinanza onoraria conferita nel 1978. Tradusse e commentò gli Statuti Cornelianesi del...

Polveri sottili: sono prodotte anche dai gas di scarico delle auto nonostante i filtri antiparticolato presenti nell'impianto di scarico gas (Foto d'archivio)
(h. 17:44)

Solo 20 i giorni di sforamento della soglia massima. E da cinque mesi si è sempre nei limiti di legge

Dronero: al teatro Iris applausi e stupore per l'inaugurazione della rassegna Sim Sala Blink
(h. 17:21)

Sabato 6 novembre, Zapotek e Denise hanno incantato il pubblico con le loro Magiche Illusioni. Il prossimo appuntamento sabato 18 dicembre con "The...

(h. 17:21)

Premiata la vincitrice del concorso “Disegna… la famiglia” e le scuole cittadine

Foto da: Meteoreporter24.it
(h. 17:14)

I fatti sono avvenuti nella mattinata di sabato 6 novembre. I giovani, intenzionati a raggiungere la Liguria, sono stati bloccati a metà del...

A Villanova Mondovì le celebrazioni per il 4 novembre [FOTO]
(h. 17:10)

Ieri, domenica 7 novembre, nel rispetto delle norme anti covid, i rappresentanti dell'amministrazione locale, delle associazioni, del Gruppo Alpini,...

Un successo il webinar di ANABORABI e MIAC "Conosco la Piemontese"
(h. 17:08)

Federico Francesco Ferrero: "Una carne eccezionale, vera Rolls-Royce che non ha nulla da invidiare alla categoria Kobe"

Distretto Urbano del Commercio di Cuneo: i soggetti promotori del progetto hanno firmato il Protocollo d’intesa
(h. 17:01)

Della durata di tre anni, favorirà la valorizzazione e lo sviluppo integrato del commercio tradizionale

Qualità dell'aria: riapre il bando del Programma di Sviluppo Rurale
(h. 16:57)

Nel mese di novembre si potrà fare la richiesta per cofinanziamento nell'acquisto macchine e attrezzature per la fertilizzazione a basse emissioni

Tina Vercellino
(h. 16:27)

Pubblico in piedi per applaudire i giovani virtuosi dei conservatori piemontesi. Domenica l’appuntamento con le grandi voci dell’Accademia d’arte...

Dal 1° gennaio 2022 l'obbligo di etichettatura ambientale per gli imballaggi: ne parla Confartigianato Cuneo
(h. 16:15)

Lo scopo è quello di dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi, cioè per facilitarne la raccolta e il...

Anche Bra in piazza contro l’affossamento del Ddl Zan
(h. 16:01)

Manifestanti in piazza Caduti per la Libertà sabato 6 novembre con bandiere arcobaleno

Mondovì riparte con gusto: da “Peccati di Gola” a “Cavoli Tuoi”
(h. 15:38)

Dopo il successo della tre giorni enogastronomica, ecco la Fiera di S. Martino. Germone: "Ampiamente soddisfatti, pronti per nuovi eventi...

Covid, lockdown per i non vaccinati? Figliuolo frena: “Useremo l’arma della persuasione"
(h. 15:08)

Si accelera sulle terze dosi. La richiesta del presidente Cirio al generale: “Con il suo via libera, entro febbraio possiamo coprire il 90% dei...

Foto di archivio
(h. 15:01)

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio completa il programma del festival villanovese sulla “buona politica”, insieme all’imprenditrice...

Ieri a Limone Piemonte le celebrazioni in memoria del 4 novembre
(h. 14:53)

Si sono svolte ieri, domenica 7 novembre, le celebrazioni ufficiali del 103° Anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Una veduta aerea della Casa per la Pace in Congo
(h. 14:36)

Mercoledì 17 novembre dalle 10 alle 11 presso il teatro Toselli alla presenza di Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per...

Sicurezza sopra tutto: il progetto di Confindustria Cuneo che punta a formare anche le nuove generazioni
(h. 14:31)

La sicurezza sul lavoro è al centro dell'iniziativa realizzata in collaborazione con gli SPRESAL dell'ASL CNI e dell'ASL CN2, i Vigili del Fuoco di...

Inarcassa e Fondazione Inarcassa si presentano agli architetti e agli ingegneri della provincia
(h. 14:22)

Appuntamento giovedì 25 novembre dalle 14.30 alle 19 all'auditorium Foro Boario di via Carlo Pascal a Cuneo; Rocchia: "Entrambi gli enti tutelano i...

La Sanremo - Cuneo 157 km – dislivello 1450 m
(h. 14:19)

La corsa rosa, partendo da Sanremo, raggiungerà Cuneo, passando per il Colle di Nava, Ceva, Vicoforte e Mondovì

L'assessore regionale Icardi in una foto di repertorio
(h. 13:21)

Avrebbe riportato contusioni dovute all’impatto con l’airbag

Il Municipio di Cherasco (foto Barbara Guazzone)
(h. 13:16)

Il Municipio informa i cittadini dopo l’episodio di inizio ottobre: "Nessuna evidenza di furto di dati"

Partita da Levaldigi la "gru dei cieli" che ha recuperato la cabinovia distrutta del Mottarone [FOTO E VIDEO]
(h. 12:55)

Un mezzo straordinario, l'unico al mondo con una postazione di lavoro sul retro della cabina, capace di trasportare fino a 10 tonnellate

Ad Alba una delegazione del Comité du Champagne
(h. 12:51)

Gemellaggio all’insegna del vino di qualità per l’incontro che ha preceduto il confronto di Barolo sugli effetti del cambiamento climatico in...

Il signor Riccardo Mano, professore e coadiutore salesiano
(h. 12:23)

Funerale martedì 9 novembre presso l’Istituto. Il rispetto del sindaco di Bra Gianni Fogliato per un ‘maestro di vita’

Lieve crescita del contagio, ma il tasso positivi/tamponi resta sotto l'1%
(h. 11:54)

I positivi in provincia di Cuneo hanno superato i 250. Restano 114 centri Covid-free

La leva del 1951 di Cuneo
(h. 11:49)

Una trentina di "coscritti" hanno festeggiato il traguardo dei 70 anni

Perlo celebra la sua autonomia: 75 anni fa venne proclamato indipendente da Nucetto
(h. 11:18)

Perlo è sempre stato un Comune indipendente, ad eccezione del periodo di tempo di 18 anni che va dal 1928 al 1946

Chiara Gribaudo
(h. 11:17)

La serata è organizzata dal Circolo PD di Racconigi, in collaborazione con la Sinistra Racconigese

Anche a Cuneo scioperano gli addetti ai servizi ambientali, disagi nella raccolta rifiuti. I sindacati: "Adesione all'80%" "
(h. 11:13)

In provincia di Cuneo sono circa 600 i lavoratori inquadrati nella contrattazione nazionale Utilitalia e Fise Assombienti. Alcuni oggi in presidio...

Jude Infantini - tramite Unsplash
(h. 08:03)

Il Consiglio di Stato ha vietato la vendita dei prodotti dell’arte bianca in modalità "autonoma" nella grande distribuzione organizzata

A Monchiero commemorazione dei caduti di tutte le guerre
(h. 07:32)

Si è svolta domenica 7 novembre la messa di commemorazione, successivamente è stata deposta una corona di alloro al Monumento dei Caduti che è stato...

Vittoria ex aequo alla 15ma edizione del "Tartufo Reale": premiate due trifole da 305 e 440 grammi
(h. 07:18)

A spartirsi la gloria Marco Ronzano e Davide Curzietti. Si tratta del riconoscimento che Reale Mutua consegna ogni anno al miglior tartufo cavato...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium