/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 23 dicembre 2021, 08:46

L’albero di Natale fatto con le forme intere di formaggio Piemontino, che meraviglia!

A crearlo l'azienda casearia Valgrana di Franco Biraghi si colora per le festività natalizie in modo originale

L’albero di Natale fatto con le forme intere di formaggio Piemontino, che meraviglia!

È fatto da circa 40 forme intere di formaggio Valgrana, con le dimensioni tipiche che conosciamo tutti, diametro da 40 a 45 cm con peso da 30 a 36 kg. L’albero di Natale che è stato elevato nel cuore dell’azienda casearia di Scarnafigi, è tra i più belli e sicuramente originali che si vedono circolare sul web.

Il simbolo delle feste dedicato da Franco Biraghi a chi vuole unire l’amore per il formaggio a un’esperienza unica, fatta di gastronomia e cultura di un territorio tutto da gustare. Dal 1991 il suo impegno è quello di far conoscere lo spettacolare patrimonio caseario della Granda, promuovendo la conoscenza dei formaggi, delle tecniche di produzione, del luogo d’origine e della loro storia.

Ogni assaggio di prodotti Valgrana è un sorprendente viaggio nel mondo caseario in spazi ben definiti e distinti. Non sono solo gusto, vista e olfatto, che in questa celebrazione dell’arte casearia vengono stimolati a 360°, ma una vera e propria esperienza multisensoriale.

Biraghi mette in mostra tutto il suo lato buono in mezzo alle grandi realtà che si dedicano alla promozione dell’enogastronomia nazionale e locale. Tipo Bra’s dov’era presente con uno stand dedicato alle forme del latte dal forte valore culturale, all’interno di una visione che prevede uno sviluppo sostenibile del mondo alimentare.

Alla base dell’idea c’è l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue creazioni artigianali, che possono diventare il regalo perfetto di Natale. È il caso di formaggi ai quali è impossibile resistere: dal Bra duro e tenero al Raschera e Castelmagno, fino alla Toma piemontese e al classico Piemontino, per citarne alcuni. La scelta è imbarazzante: voi dovete solo scegliere e mettere nel carrello. Ah, e mangiare poi, chiaro!

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium