/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 02 dicembre 2022, 06:57

Anche l’I.C. di Dronero al Rondò dei talenti di Cuneo per il progetto “Un mondo di belle parole”

Due arricchenti anni di formazione conclusi sabato 26 novembre, che hanno visto coinvolte anche le insegnanti delle scuole dell’infanzia dei 4 plessi

L'I.C. al Rondò dei Talenti

L'I.C. al Rondò dei Talenti

Due intensi ed arricchenti anni di formazione. Sabato 26 novembre, presso il Rondò dei Talenti di Cuneo, erano presenti, tra i vari istituti di provincia, anche le insegnanti delle scuole dell’infanzia dei 4 plessi dell’Istituto Comprensivo di Dronero, per il seminario conclusivo del progetto biennale "Un mondo di belle parole".

Finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, il progetto è stato possibile grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Torino e del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria - sede di Savigliano.

“In questi due anni” - racconta la dirigente scolastica Vilma Margherita Bertola - “le insegnanti hanno svolto interessanti ed arricchenti esperienze formative e di sperimentazione con i propri alunni per incrementare la comprensione orale, la competenza lessicale, la capacità di ascolto e la lettura ad alta voce.”

Durante il seminario della giornata di sabato, la referente e coordinatrice Franca Bosc ha presentato il sito internet “Un mondo di belle parole”: a disposizione delle insegnanti partecipanti al progetto, raccoglie materiali, testimonianze, documenti ministeriali, "buone pratiche", attività e percorsi svolti in questi due anni di formazione.

La fine di un percorso che tanti nuovi inizi determinerà, in una continua crescita professionale ed umana di coloro che, educando, seminano ogni giorno germogli nella mente e nel cuore di quelli che saranno gli adulti del futuro.

Beatrice Condorelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium