/ Attualità

Attualità | 26 maggio 2023, 10:39

Alba, bambini e famiglie più vicine allo sport col Kinder Joy of Moving Park [FOTO]

Un nuovo spazio ad accesso gratuito realizzato da Ferrero nell'area di via Teodoro Bubbio. Ieri il taglio del nastro alla presenza del governatore Cirio e dei responsabili del progetto di responsabilità sociale della multinazionale dolciaria

Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore (Carpediem, Alba)

Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore (Carpediem, Alba)

I dieci anni di Alba Città Europea dello Sport sono stati celebrati giovedì 25 maggio, alle ore 17.30, al Village di Alba, con l’inaugurazione di un parco di nuova generazione.

L’area giochi, pensata per bambini e famiglie, è stata accolta con emozione ed entusiasmo dalla collettività. 

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

Sette macchine “della gioia”, create inizialmente per l’Expo Milano e sperimentate con successo nel centro commerciale Vicolungo - The Style Outlets. A testimoniare la riuscita dell’impresa il sindaco di Vicolungo, Marzia Vicenzi: “Siamo stati i primi a sperimentare le macchine, quindi possiamo parlare di un atto di fiducia, che ha portato a grandi risultati. Le famiglie sono entusiaste nel vedere i propri bambini divertirsi imparando e in sicurezza, usufruendone abitualmente”.

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

"Il Village è la dimostrazione che la partnership tra pubblico e privato può portare a risultati eccellenti - ha commentato il sindaco di Alba Carlo Bo -. Si tratta di un progetto di responsabilità sociale d’impresa del gruppo Ferrero, che proprio come per l’Asilo e la Fondazione mette al centro la persona. Il Village lavora quotidianamente per soddisfare le esigenze di 4.000 persone che ogni settimana usufruiscono di questi servizi. In questa occasione vogliamo ricordare il motto della Fondazione, 'Lavorare, Creare, Donare', perfettamente in linea con lo spirito di questa iniziativa”.

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

Argomenti ribaditi da Bartolomeo Salomone, presidente di Ferrero Spa e segretario generale della Fondazione Ferrero, che ha sottolineato come tale formuli funzioni soprattutto perché ognuno fa il proprio dovere, senza invasioni di campo e sempre con grande professionalità e passione. “Il Village è lo scrigno che custodisce Joy of Moving, il metodo ideato dalla professoressa Caterina Pesce ed esportato in tutto il mondo con successo. Lo sviluppo motorio, cognitivo, emozionale e relazionale dei bambini è affidato al gioco, che attraverso il divertimento diventa la chiave vincente”. 

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

Gianpiero Vietto, global manager del progetto, è intervenuto raccontando con emozione i primi passi del Village, che oggi è diventato un modello di successo a livello internazionale.

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

Omar Zausa, global president Marketing Kinder Food, ha ricordato che oggi Joy of Moving è presente in più di 30 Paesi e può vantare la collaborazione con associazioni come Save the Children. “Lo scorso anno eravamo qui a presentare la delegazione messicana e oggi diamo il benvenuto al nuovo parco all’interno del centro sportivo Boblingen. In cantiere ci sono tante idee che vogliamo realizzare, anche in collaborazione con i 5 comitati sparsi per il mondo. Joy of Moving mira ad avvicinare bambini e famiglie all’attività fisica in modo divertente, l’unico capace di trasformare l’appuntamento sportivo in una sana abitudine”.

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

Trasformare lo sport, in un momento divertente è l’unico modo per creare un’abitudine nel tempo. 

Lo sport è in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento più o meno virtuose. Rappresenta, dunque, un importante momento di formazione, sia da un punto di vista motorio che psicologico-emozionale, risolvendo criticità giovanili. Investire in questo settore significa investire in bambini felici che probabilmente diventeranno adulti consapevoli.

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

L’inaugurazione, alla quale hanno preso parte anche il presidente della Giunta regionale Alberto Cirio, il vicepresidente Fabio Carosso e rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Coni, si è conclusa con la benedizione impartita da don Dino Negro e col rituale taglio del nastro.

[Foto Bruno Murialdo - Silvia Muratore - Carpediem Alba]

Gabriella Fazio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium