La mattina di domenica 28, si è visto quanto anche a Beinette, come nei paesi vicini, sia sentita la Festa delle leve sia molto sentita.
All’appuntamento, quest’anno (nati negli anni terminanti per 3 e 8). Davanti al municipio si son presentati in quasi duecento, dalla classe 1943 a quella 2018.
Il corteo si è poi diretto verso la Parrocchiale, con la Protezione Civile ed un vigile urbano che han garantito la sicurezza. Tutti indossavano coccarda tricolore, con l’anno di nascita indicato.
I giovanissimi, di cinque e dieci anni, erano preceduti da fantasiosi striscioni. I più numerosi erano i quindicenni, ben ventuno, ma consistente era anche il gruppo dei cinquantacinque, con l’ex presidente della Pro Loco Adriano Roggero a portare l’insegna dell’anno di nascita.
Tra gli Amministratori di leva il vicesindaco Bruno Bertone, mentre tra i partecipanti si vedevano due ex assessori: la settantacinquenne Caterina, Rinuccia, Martini ed il settantenne Mario Franchino.
Tra i trentacinquenni era Valentina Zenga, ex presidente di AttivaMente, ora impegnata a tempo pieno come volontaria di Emergency.
Dopo la messa tante fotografie di gruppo e la posa dei fiori al cimitero (a ricordare i soci di leva deceduti).
Il pranzo, con intrattenimento musicale, sin a sera, al ristorante La Ferriera “Da Nona», verso Pianfei, ha visto raccogliersi più di centocinquanta commensali.