Lo scorso giovedì 14 settembre i tecnici della 14ª delegazione del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico “Monviso” hanno effettuato un'esercitazione davvero straordinaria.
Elitrasportati sulla cima del “Dado di Viso” di Vallanta, nel Comune di Pontechianale in Valle Varaita, hanno simulato la calata di una barella per soccorrere dei dispersi lungo l'intera parete ovest del Monviso.
La natura spesso riserva sorprese, e questa simulazione non è stata un'eccezione. Dopo il susseguirsi delle “acrobazie tecniche” sulla parete, un inaspettato e forte temporale ha aggiunto un ulteriore livello di complessità all'operazione.
Gli uomini del soccorso alpino impegnati nell’esercitazione sono quindi stati costretti a cercare riparo al rifugio Vallanta.
Questo episodio ha sottolineato ancora di più la necessità di adattabilità e prontezza del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico di fronte a scenari imprevedibili.
La capacità di affrontare situazioni estreme e impreviste riflette il loro impegno nella salvaguardia delle vite umane nelle zone più impervie e difficili da raggiungere.