L’Accademia di Agricoltura di Torino unitamente al Centro Studi per lo sviluppo rurale della collina dell’Università di Torino, al Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato organizza un incontro che si inserisce nelle celebrazioni per il decennale del riconoscimento UNESCO.
È previsto il saluto istituzione del Sindaco di Treiso, ANDREA PIONZO a cui seguiranno le relazioni su:
I valori culturali del riconoscimento UNESCO di Langhe Roero Monferrato a cura di ROBERTO CERRATO, Esperto della Commissione Nazionale UNESCO e Presidente del Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato
Le colline di Langhe Roero Monferrato nella letteratura del novecento a cura di LUIGI CABUTTO, Direttore del Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato
Il valore dei paesaggi agrari UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato a cura di MARCO DEVECCHI, Presidente dell’Accademia di Agricoltura di Torino
L’innovazione e la tradizione nei processi di vinificazione a cura di VINCENZO GERBI,
Professore ordinario di enologia dell’Università di Torino e Membro ordinario Accademia di Agricoltura di Torino
L’innovazioni nella gestione dei vigneti nelle realtà UNESCO a cura di ALBERTO CUGNETTO
Membro ordinario Accademia di Agricoltura di Torino
Sono stati invitati a portare un saluto, il Presidente della Regione Piemonte ALBERTO CIRIO, l’Assessore all’Agricoltura e cibo PAOLO BONGIOANNI, l’Assessore alle Aree Protette MARCO GALLO.
L’evento è patrocinato da Barolo & Co, Ambiente e Cultura, Istituto Italiano Salvaguardia Paesaggio culturale vitivinicolo.
IL PROGRAMMA
Saluti del Sindaco di Treiso, ANDREA PIONZO
R E L A Z I O N I
I VALORI CULTURALI DEL RICONOSCIMENTO UNESCO DI LANGHE ROERO MONFERRATO: DOTT. ROBERTO CERRATO Presidente Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato
LE COLLINE DI LANGHE ROERO MONFERRATO NELLA LETTERATURA DEL NOVECENTO: PROF. LUIGI CABUTTO Direttore Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato
IL VALORE DEI PAESAGGI AGRARI UNESCO DI LANGHE-ROERO E MONFERRATO: PROF. MARCO DEVECCHI Presidente Accademia di Agricoltura di Torino
INNOVAZIONE E TRADIZIONE NEI PROCESSI DI VINIFICAZIONE: PROF. VINCENZO GERBI Professore ordinario di enologia dell’Università di Torino e Membro ordinario Accademia di Agricoltura di Torino
INNOVAZIONI NELLA GESTIONE DEI VIGNETI NELLE REALTÀ UNESCO: DOTT. ALBERTO CUGNETTO Membro ordinario Accademia di Agricoltura di Torino
Ore 18.00 – Brindisi