/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 01 agosto 2024, 11:39

Oltre 150 persone per il pellegrinaggio Cussanio-Boves, celebrato con la panchina di Beppe Leardi

L'artista di Lequio Tanaro ha voluto donare una speciale panchina, per la prima edizione dell'evento, con la scritta "Pellegrini di speranza", motto del Giubileo 2025

Oltre 150 persone per il pellegrinaggio Cussanio-Boves, celebrato con la panchina di Beppe Leardi

Sono stati oltre 150 i partecipanti al primo pellegrinaggio che ha unito il Santuario di Cussanio a quello di Fontanelle di Boves, che si è svolto nella notte tra il 26 e il 27 luglio. 

Pellegrini provenienti da tutte le parti della Granda si sono ritrovati per camminare e pregare insieme. Il percorso, partito da Cussario, è stato diviso in più tappe, si è sviluppato per circa 40 chilometri, quasi tutti all'interno del parco fluviale. 

"C'è stata una ampia adesione all'iniziativa - dice Laura Calcagno, componente del gruppo diocesano organizzativo - con pellegrini provenienti anche dalla zona del Monregalese e altre diocesi". 

In occasione del primo pellegrinaggio, l'artista e scrittore Beppe Leardi, di Lequio Tanaro, ha voluto omaggiare la diocesi di una sua speciale panchina che reca la scritta "Pellegrini di speranza", motto del Giubileo 2025.

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium