Sabato 24 maggio ore 17:45, presso il ristorante Villa Salina di Moretta, via Santuario n. 25 si svolgerà un evento organizzato dall’Associazione Culturale Panta Rei dal Titolo “IL PIEMONTESE – Foma che andoma a scotè lòn ch’an diso – Radici, tradizioni e futuro di una lingua identitaria”.
Interverranno la prof.ssa Federica Cugno, docente presso il Dipartimento di Studi Umanistici UNITO, il dott. Alberto Gaia, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici UNITO, il dott. Mattia Meirone Barbero, laureato in lingue e culture straniere.
Sarà un evento di grande interesse e ricco di curiosità dove saranno affrontati temi curiosi, suggestivi e di grande interesse.
Il dott. Ghia, infatti, farà un intervento dal titolo “Voi come lo dite? Alla scoperta delle varietà dialettali del Piemonte”; la prof.ssa Cugno interverrà sul tema “I nomi raccontano il territorio: l’esperienza dell’atlante toponomastico del Piemonte”, con particolare riferimento al legame dei nomi dei nostri comuni e le radici dialettali degli stessi; il dott. Meirone Barbero chiuderà l’evento con un racconto dal titolo “La poesia dialettale e l’uso del dialetto a teatro”.