/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 20 maggio 2025, 10:31

Gli studenti del Denina Pellico Rivoira si preparano al referendum

Gli studenti del Denina Pellico Rivoira si preparano al referendum

In ognuna delle tre sedi dell'Istituto Denina Pellico Rivoira è stato tenuto un incontro rivolto alle classi quinte sui referendum che si terranno l’8 e il 9 giugno. Lunedì 12 maggio, durante le lezioni pomeridiane, gli studenti delle classi 5 A, B, C ed E hanno partecipato a quello tenuto dai docenti Franco Giletta e Andrea Farina, i quali  hanno introdotto l’argomento con riflessioni sui concetti di referendum e di democrazia diretta e riferimenti alla partecipazione attiva alla vita politica dei cittadini nell’esperienza storica della polis greca, per proseguire con la spiegazione dei 5 quesiti referendari esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni elettorali. 

Sempre lunedì 12 maggio, presso l'aula magna dell'Istituto Pellico, sono intervenuti a riguardo Piertomaso Bergesio, segretario provinciale della CGIL, Pietro Schwarz, responsabile del dipartimento CGIL Nuova cittadinanza, Matteo Cottura, operatore sociale e attivista del Comitato per il Sì al referendum cittadinanza, e Hadama Belem, mediatore culturale. 

Nel corso del dibattito, moderato dai professori Agù e Giaccone, i relatori hanno illustrato i quesiti referendari, che toccano i temi del lavoro e della cittadinanza, sottolineando l'importanza di recarsi alle urne. Sugli stessi temi l’incontro presso la sede Rivoira è stato organizzato e tenuto in data 19 maggio dai proff. Dassano e Rossaro, docenti interni  dell’Istituto. Incontri chiarificatori che hanno suscitato interesse e partecipazione. Ora non resta che andare alle urne.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium