/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 19 giugno 2025, 08:49

Il Festival ConversAzioni torna a Ostana: a novembre la quarta edizione dell’evento all’insegna della cooperazione di comunità

“Oltre l’inclusione. Verso un nuovo vocabolario civile per abitare l’Italia” è il tema della nuova edizione, che si terrà dal 6 all’8 novembre nel paese di Ostana in Valle Po

Il Festival ConversAzioni torna a Ostana: a novembre la quarta edizione dell’evento all’insegna della cooperazione di comunità

Torna “ConversAzioni”, il Festival delle Imprese e Cooperative di Comunità che, ormai alla sua quarta edizione, si terrà a Ostana (CN) dal 6 all’8 novembre 2025.

Un appuntamento di Confcooperative Habitat Piemonte e della Cooperativa di Comunità Viso A Viso che quest’anno vuole portare l’attenzione sul tema “Oltre l’inclusione. Verso un nuovo vocabolario civile per abitare l’Italia”.

Con sempre al centro il ruolo strategico di imprese e istituzioni capaci di generare trasformazioni sociali ed economiche, ad arricchire il racconto saranno le testimonianze di chi, dall’Italia e da altri Paesi, porterà la propria esperienza di cooperativa di comunità.

“Per comprendere la portata del movimento cooperativo è importante guardare oltre i confini del nostro territorio” ha affermato Alberto Anselmo, Presidente di Confcooperative Habitat Piemonte. “Conoscere esperienze simili alle nostre nei valori, ma diverse per la cultura e il territorio in cui si innestano ci permette di crescere esplorando nuove forme di partecipazione e cooperazione”.

Tra i momenti chiave del Festival torna la “Scuola di ConversAzioni”, uno spazio di formazione e confronto con diversi attori dell’economia civile, dell’università e delle istituzioni. “Occorre unire le forze e creare sinergie con gli enti che operano sul territorio” ha commentato Federico Bernini, Presidente della cooperativa di comunità Viso A Viso. “Per fare questo è necessario lavorare insieme con spirito di condivisione e di cooperazione, provando ad essere creativi, dinamici e pragmatici, immaginando insieme nuovi orizzonti di sviluppo e strade percorribili grazie a valori condivisi”.

Dopo due giornate di incontri, laboratori e momenti di scambio, seguirà la novità di questa edizione, il DopoFestival dal pomeriggio di sabato 8 novembre al pomeriggio di domenica 9 novembre. Un’occasione per i partecipanti per esplorare il territorio, conoscerne la storia e stimolare la nascita di nuove idee.

Per iscriversi a ConversAzioni è possibile compilare il form al link: https://forms.gle/RcDo7T7cmQGggeHS6

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium