Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | domenica 20 luglio
I dettagli dell’operazione antidroga che ha portato i Carabinieri di Bra mettere le mani su una tonnellata di marijuana e 800 grammi di cocaina. I...
Il Tavolo Grandi Opere della Provincia coordinerà l’intervento previsto tra il 7 e il 14 agosto. Garantito il passaggio dei mezzi di emergenza
Il presidente interviene sul momento delicato del comparto: “Non è solo questione di rese o dazi, serve una strategia culturale”
Nel contesto della seduta convocata per i giorni 21-22-23 luglio prossimi sono in calendario due eventi celebrativi
Lunedì 21 luglio la 47enne albese Barbara Riolfo comparirà in giudizio davanti al giudice di pace di Torino, accusata di lesioni stradali colpose....
Martedì 22 luglio si discuterà l’ordine del giorno presentato dalle minoranze per salvare nel 2026 l’evento cancellato dall’Amministrazione
Come ogni anno lo spazio verde è il punto di ritrovo e pernottamento di chi non ha posto nell'accoglienza diffusa. Intensificato il monitoraggio da...
Sotto la lente d'ingrandimento dell'ente il rendiconto generale 2024: torna a crescere la spesa sanitaria
Fissata a ottobre la prima udienza del procedimento che vedrà il 71enne commerciante comparire davanti alla giuria popolare della Corte d’Assise...
Risorse del bando "Sport e periferie". Da "Sport Illumina" 200 mila euro per la realizzazione di un nuovo playground sul territorio comunale
Da parte della dirigenza "ulteriori riflessioni" in corso per individuare qualche altra soluzione, in Piemonte, a campionato già iniziato, dopo avere...
L'assessore ai Lavori pubblici Edoardo Fenocchio: “L’alternativa era chiudere del tutto. Ora stiamo seguendo passo passo lo sviluppo con Anas”
Fredo è l’ultimo testimone dell’eccidio della località Villar avvenuto nel dicembre del 1943. Aveva perso il cappello lanciandosi da un treno in...
Ad essere accusati di presunti maltrattamenti sugli ospiti, oss, infermieri, un educatore e una psicologa. La Procura accusa la direttrice e la...
Aggressione dopo un diverbio sulla strada principale, ma la vittima ha deciso di non procedere
Aperto il percorso, di circa 10 mila metri quadrati, in località Prella. Nelle prossime settimane la fioritura dei campi in paese: ecco tutte le...
Nel 2020 il sequestro di circa 5.600 pezzi. Finiti a processo, in cui l'azienda americana è parte civile, sono il titolare e l'amministratrice della...
Critico Calderoni (Pd): " La Regione introduca un criterio di prossimità territoriale". Contro la carenza di medici in montagna Riboldi apre...
Il progetto di un solo istituto da 1.500 studenti non convince, ma la decisione spetta alla Provincia. Differenti le opinioni dei dirigenti...
Subentrato a Gola, con la conferma a presidente di oggi guiderà l'ente per i prossimi cinque anni nel nome della coesione
La struttura, destinata ai detenuti in regime di alta sicurezza, ospita attualmente 50 studenti iscritti all’Università di Torino
Domenica 20 luglio trasporto condiviso per il festival "Mataria ’d Langa": un modello replicabile per le aree interne
Il presidente del Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Piemonte Marco Giachino racconta la crescita dell’olivicoltura nel Cuneese...
Dopo l’acquisto di Wk Kellogg, nuova acquisizione prossima al closing per la multinazionale di Alba
Un weekend aggiuntivo nell’edizione 2025. Da Sarah Toscano e Iva Zanicchi al campione del mondo di pasticceria Davide Malizia e il Cortemilia...
Il gruppo albese prima realtà italiana a entrare nella top Irn 100, la classifica mondiale della rivista International Rental News, magazine...
La donna si sarebbe fatta intestare un alloggio a Guarene. A suo favore anche cessioni in denaro per 1.000 euro ogni dieci giorni
Il 13 settembre i 42 finalisti si ritroveranno a Cuneo. In allegato le foto
In questo lasso di tempo, in almeno un paio di occasioni, l’eterogeneo “laboratorio” Pd - Centro per Cuneo ha sfiorato la rottura. La maggioranza...
La proposta di un lettore: "Regolamentare il traffico motorizzato con un biglietto potrebbe tutelare l’ambiente e sostenere il turismo nelle vallate...
Assolto il collega del 53enne: entrambi lavoravano come procacciatori d’affari per una ditta di Cardè