/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 08 giugno 2011, 12:00

Paolo Conte, Enrico Ruggeri, Hevia, I Cesaroni per “La Settimana degli Elfi in Festa”

Dal 20 al 28 giugno a Govone spettacoli e iniziative raccolta fondi per “La Collina degli Elfi”, associazione di volontariato e assistenza bambini malati di cancro o affetti da malattie croniche

Alcuni membri dell'Associazione "La Collina degli Elfi"(© targatocn.it)

Alcuni membri dell'Associazione "La Collina degli Elfi"(© targatocn.it)

Paolo Conte, Giorgio Faletti, Enrico Ruggeri, Andrea Mirò, Hevia, Paolo Bonfanti, i Cesaroni alcuni degli artisti per “La Settimana degli Elfi in Festa” dal 20 al 28 giugno nel parco dell’ex Convento di Craviano a Govone. Una settimana intensa allo scopo di raccogliere fondi per "La Collina degli Elfi", associazione di volontariato e assistenza bambini malati di cancro o affetti da malattie croniche accompagnati dalle loro famiglie. Centro di accoglienza il Convento di Craviano a Govone proprietà dei Padri della Dottrina Cristiana, sarà dotato di ambienti comuni utilizzati per le attività ricreative e di 6 appartamenti con 2 camere e bagno privato per ospitare una famiglia per volta.

Allo scopo diverse iniziative: dal 20 giugno alle 16 con uno spettacolo teatrale per tutta la famiglia accompagnato dalla favolista italiana Mara Baronti in collaborazione con l'Ass.R.d.R. Alla stessa ora inizieranno i Laboratori di cucina organizzati da Slow Food guidati da Davide Palluda chef stellato dell’Enoteca di Canale. Poi musica jazz and blues con Group Blue Portrait dalle 20 fino alle 20.30 quando la staffetta passa al Classic Jazz con Davide Garola, Edoardo Bellotti, Roberto Chiriaco e Maurizio Vespa. Seguono i Concerti di musica Blues: Ruben Minuto Band dalle 21.30 alle 22.15; Locomotion dalle 22.15 alle 23; Paolo Bonfanti dalle 23 alle 24. Per la serata Music Jazz and Blues biglietto 13 euro.

Altri appuntamenti per martedì 21 giugno con Suoni Rock non stop dalle 15 alle 21 quando sarà cabaret con Gianpiero Perone di Colorado Cafè. Seguirà Concerto Cartoon Cover Band con il Gruppo Cartoni in Faccia alle 22.30. Poi Giornata della Danza mercoledì 22 giugno dalle 14 alle 21 mentre giovedì 23 giugno intrattenimento con l’Apericena organizzata dai Cuochi “Amici della Collina” alle 18.30 prima dell’incontro con Giorgio Faletti, Enrico Ruggeri, Andrea Mirò e Massimo Cotto, insieme per donare un sorriso alle ore 21.

Continuando venerdì 24 Festa di Inizio Estate 2011 per i ragazzi dai 6 ai 16 anni. Comincerà alle 9 fino alle 17 quando inizierà la "Serata d'autore" con Marco Tarasco dalle 20 alle 20.30; Davide Buzzi e Almaplena dalle 20.30 alle 21.30; Luca Ratel dalle 21.30 alle 22; OrangeProject dalle 22 alle 23. Si prosegue sabato 25 serata all’insegna del Musical con i ragazzi de “I Cesaroni” (prevendite presso il Convento). Mentre domenica 26 giugno intrattenimenti dalle 11 con la Banda Musicale di Govone, Sbandieratori e Musici Terre Sabaude alle 11.30 per più esibizioni durante il giorno. Alle ore 12 Lezioni di Cucina con Davide Palluda e altri Chef Stellati. Intrattenimento con il Coro dei Minatori di Santa Fiora alle ore 15. Poi la serata si chiuderà con il Concerto di Musica Celtica del gruppo spagnolo Hevia alle 21 (ingresso 18 euro).

Lunedì 27 giugno sarà Folk for childrens con Daniele Ronda dalle 17.30 alle 18; Bestie da Balera dalle 18.15 alle 19.15; YoYo Mundi dalle 19.30 alle 20.30; LouDalfin dalle 21 alle 23; Kachupa dalle 23.15 alle 24.15. La serata è a pagamento. “La Settimana degli Elfi in Festa” chiuderà con il concerto di Paolo Conte martedì 28 giugno alle 21. Biglietti da 30 a 55 euro acquistabili sul sito  Ticketone (www.ticketone.it) o presso i distributori autorizzati. I proventi dei vari eventi serviranno al completamento della struttura d’accoglienza.

Per la causa alcuni artisti parteciperanno gratuitamente altri con un cachè ridotto”, dice il vice presidente de “La Collina degli Elfi” Massimo Bazzini alla presentazione dell’iniziativa venerdì 27 maggio scorso presso l’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero ad Alba con la partecipazione del presidente della Provincia di Cuneo Gianna Gancia, dell’assessore al Turismo della Regione Piemonte Alberto Cirio, del sindaco di Alba Maurizio Marello, del sindaco di Govone Roberto Nizza, del consigliere regionale Federico Gregorio solo per citare alcuni accanto a Luisella Canale psicoterapeuta e presidente dell’Associazione nata due anni fa e oggi con più di cento volontari.

Gisella Divino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium