Si è concluso ad inizio gennaio il primo ciclo di incontri Gordon presso la “Piccola Scuola di Musica” di Beinette. Il corso, rivolto a neonati e bambini, da 0 mesi fino a 5 anni, ha avuto una ottima adesione ed i gruppi attivati hanno potuto incontrarsi regolarmente nei nuovi locali dell’oratorio parrocchiale di Beinette.
Ora è possibile seguire proseguire il percorso iniziato nei primi dieci incontri, con un nuovo ciclo di incontri musicali.
Anche per chi non ha mai partecipato ad alcuna attività musicale è possibile ora iscriversi ad un ciclo di incontri MusicaInfasce® (par bambini da 0 a 36 mesi) o SviluppoDellaMusicalità® (per bambini da 3 a 5 anni)
Il nuovo ciclo di Corsi Gordon si terrà a partire da mercoledì 4 febbraio, fino a mercoledì 8 aprile, per 10 incontri. Sarà tenuto da Aldo Barberis, musicista accreditato dall’ A.I.G.A.M. per l’insegnamento secondo la “Music Learning Theory” elaborata del ricercatore e docente americano E. Gordon.
Già fin da piccoli c’è la possibilità di immergersi nel mondo dei suoni con corsi appositamente rivolti a neonati e bambini, secondo gli studi di E. Gordon. Gli incontri si svolgono in piccoli gruppi, in un’atmosfera informale di libertà, rilassamento e divertimento che permette ai bambini innanzi tutto di ascoltare ed interiorizzare le strutture tonali e modali ed esprimere in modo spontaneo e naturale le loro risposte agli stimoli musicali. Per i più piccoli c’è MusicaInFasce® (0-3 anni) in cui la voce, il canto e il movimento sono lo strumento privilegiato nella produzione di melodie e canti ritmici senza parole. L’accompagnatore (un genitore o altro adulto) avrà l’occasione di imparare semplici attività musicali che col tempo potranno costituire un importante repertorio di gioco da rivivere con il bambino a casa. Dai 4 ai 6 anni, con il corso SviluppoDellaMusicalità®, attraverso una relazione musicale divertente e stimolante, fatta di situazioni giocose, ritmi, arpeggi, melodie da imitare e indovinare, l’insegnante diventa guida musicale. L’obiettivo è fornire gli elementi per comprendere e produrre il linguaggio musicale sia a livello tonale che ritmico.
I corsi sono organizzati dall’Associazione Sicut Lilium di Beinette, associazione no-profit che da una quindicina d’anni si occupa di musica a vari livelli ed organizza concerti, rassegne, ha dato origine a varie formazioni corali (Coro Sicut Lilium ed Ensemble del Giglio), ed ha fondato alcuni anni fa la “Piccola Scuola di Musica”, che dallo scorso anno, tiene i corsi presso l’oratorio parrocchiale.
Chi fosse interessato può consultare il nostro sito internet www.sicutlilium.it, scrivere a info@sicutlilium.it o chiamare il Direttore Livio Cavallo 0171.384482 / 348.3128400