La notte del 2 giugno, in seguito a ripetute lamentele pervenute sul 112 da parte di alcuni abitanti della zona, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Saluzzo sono intervenuti presso i locali della Castiglia (ex carcere) di proprietà del Demanio e concessi al Comune di Saluzzo, dov’era in atto una festa.
I carabinieri hanno accertato la presenza di circa 200 giovani i quali consumavano bevande alcoliche e superalcolici al ritmo di musica proveniente da un palco allestito per l’occasione, si trattava in pratica di una vera e propria discoteca mobile allestita per l’occasione, in totale assenza delle necessarie autorizzazioni.
I militari dell’Arma, a seguito dei controlli eseguiti quella notte ed al termine dei conseguenti accertamenti, hanno contestato all’organizzatore dell’evento, risultato di fatto totalmente abusivo, varie violazioni di rilevanza penale quali l’omessa richiesta di rilascio del Certificato Prevenzione Incendi ed il disturbo della quiete pubblica, nonché venivano elevate contravvenzioni amministrative alle norme igienico-sanitarie ed in materia di somministrazione temporanea di bevande per un importo pari ad € 7.000,00.