/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 29 febbraio 2016, 09:09

Buon compleanno a chi compie gli anni oggi, 29 febbraio!

Un giorno che cade ogni 4 anni. E sapete che nel Nord Europa oggi le donne possono chiedere la mano dell'uomo? E l'uomo non potrebbe rifiutare...

Il doodle di Google

Il doodle di Google

366 giorni anziché 365. Un evento che cade ogni 4 anni e che, chissà come mai, viene associato a qualcosa di negativo... anno bisesto anno funesto...

Ma se la vera ricchezza è il tempo, non è forse un anno più speciale degli altri, perché cu regala 24 ore in più?

Comunque la si voglia vedere, il 29 febbraio è un giorno speciale, soprattutto per chi ci nasce. Che, di fatto, può festeggiare il compleanno nel giorno giusto ogni 4 anni.

Qualche curiosità? Attualmente sono 4,1 milioni le persone nate il 29 febbraio. Una famiglia irlandese, i Keogh, è entrata nel Guinness dei primati perché nel secolo scorso ha visto nascere ben tre generazioni in anni bisestili: padre, figlio e nipotina.

Nascere il 29 febbraio è così una rarità che è stato addirittura creato un club: l’Honor Society of Leap Year Day Babies. Per quanto riguarda il festeggiamento del compleanno, poi, in genere si fa il 28 febbraio o il 1° marzo. Tra i personaggi celebri nati il 29 febbraio vi sono nomi altisonanti come Papa Paolo IIIGioacchino Rossini.

 

Ma una cosa ci ha particolarmente incuriositi e divertiti: sapete che secondo una tradizione di origini anglosassoni il 29 febbraio è lecito che siano le donne a chiedere la mano del fidanzato (e non viceversa). 

Gli uomini che dovessero ricevere la temuta domanda il 29 febbraio non possono rispondere no a cuor leggero.

Un'altra leggenda vuole che la regina Margaret di Scozia, sul finire del 1200, avesse stabilito per legge che gli uomini che rifiutavano la proposta del 29 febbraio dovessero pagare una multa. Questo perché anticamente il 29 febbraio non era accettato dal calendario inglese, e quindi "non esisteva". Essendo un giorno privo di status legale, in quella data era consentito contravvenire alle convenzioni, e quindi potevano essere le donne a fare il grande passo.

In Nord Europa ancora oggi, gli uomini che rifiutano una proposta di matrimonio in questo giorno devono risarcire la fidanzata con guanti o vestiti, una forma di dote al contrario.

Oggi, per celebrare questo giorno, Google ha creato un simpatico disegno animato: all'improvviso salta fuori un terzo coniglietto col numero 29 e con un salto si fa largo tra il 28 e l'1. Il doodle di Google per l'anno bisestile 2016 è stato disegnato da Olivia Huyn.

 

bs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium