/ Solidarietà

Che tempo fa

Solidarietà | 01 aprile 2016, 20:13

Aperte le iscrizioni per via telematica al 5 per mille

Il CSV offre gratuitamente alle organizzazioni di volontariato della provincia di Cuneo l'assistenza per la pratica, servizio da richiedere entro giovedì 5 maggio 2016

Aperte le iscrizioni per via telematica al 5 per mille

A seguito alle ultime modifiche normative, il 5 per mille ha assunto il profilo di contributo certo, a regime, non più soggetto a proroghe o rinnovi annuali continui.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul sito istituzionale le modalità e i termini per l'iscrizione al 5 per mille 2016. A partire dal 31 marzo 2016, è possibile iscriversi attraverso i canali telematici Entratel e Fisconline, pronti per accogliere le candidature degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche. La domanda va trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel (professionisti, associazioni di categoria, Caf).

Anche quest'anno il CSV Società Solidale offre alle organizzazioni di volontariato il servizio di assistenza nella pratica. Le richieste devono pervenire agli uffici del CSV entro e non oltre giovedì 5 maggio 2016. Si ricorda che chi desidera accedere al beneficio del 5 per mille 2016 deve presentare la domanda anche se già inviata per gli anni precedenti.

L'iscrizione deve essere presentata entro il 9 maggio 2016 e che non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica. I requisiti sostanziali richiesti per l'accesso al beneficio devono essere comunque posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda di iscrizione (7 maggio 2016).

Di seguito le date utili da ricordare:

  • 5 maggio - Termine entro il quale richiedere al CSV il servizio di assistenza compilando il modulo di Richiesta dei servizi.
  • 7 maggio - Termine entro il quale è necessario possedere i requisiti sostanziali richiesti per l'accesso al beneficio.
  • 9 maggio - Termine per l'iscrizione telematica all'Agenzia delle Entrate da parte degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche
  • 14 maggio 2016 - Pubblicazione elenco provvisorio   
  • 20 maggio 2016 - Richiesta correzione domande    
  • 25 maggio 2016 - Pubblicazione elenco aggiornato
  • 30 giugno - Termine per l'invio delle dichiarazioni sostitutive all'Agenzia delle Entrate da parte degli enti del volontariato
  • 30 settembre - Termine per la regolarizzazione della domanda di iscrizione e/o delle successive integrazioni documentali tramite ravvedimento operoso (con versamento di una sanzione pari a euro 258).

ENTI DEL VOLONTARIATO: adempimenti successivi all'iscrizione - presentazione della dichiarazione sostitutiva I legali rappresentanti degli enti iscritti nell’elenco pubblicato devono spedire entro il 30 giugno 2016 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui ambito si trova il domicilio fiscale dell’ente, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’articolo 45 del DPR n. 445 del 2000, che attesta la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione. In alternativa, la dichiarazione sostitutiva può essere inviata dagli interessati con la propria casella di posta elettronica certificata alla casella PEC delle predette Direzioni Regionali, riportando nell’oggetto “dichiarazione sostitutiva 5 per mille 2016” e allegando copia del modello di dichiarazione, ottenuta mediante scansione dell’originale compilato e sottoscritto dal rappresentante legale, nonché copia del documento di identità.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium