/ Monregalese

Che tempo fa

Monregalese | 11 aprile 2016, 07:15

Prevenzione del glaucoma: a Carrù effettuati una settantina di screening

Grazie all’niziativa del “Lions Club Carrù-Dogliani” accertati alcuni casi da tenere “sotto controllo”

Prevenzione del glaucoma: a Carrù effettuati una settantina di screening

Il “Lions Club Carrù-Dogliani”, nella mattinata di giovedì 7 aprile, ha svolto a Carrù – giorno del mercato settimanale - lo screening per la prevenzione del glaucoma, malattia che, nei paesi industrializzati è fra le cause di cecità totale. Il service è stato reso possibile grazie alla disponibilità del Distretto 108 Ia3, che ha fornito il mezzo polifunzionale dotato dell’apparecchiatura necessaria per i controlli, eseguiti dalla dottoressa Carla Blengio, socia del L.C. Carrù Dogliani e presidente regionale del Piemonte, dell’Associazione Italiana Ortottisti Assistenti di Oftalmologia, (AIOrAO), coadiuvata da Gisella Curti, Infermiera volontaria della Croce Rossa, dell’Ispettorato di Mondovì.

Le visite - totalmente gratuite – hanno interessato  una settantina di persone (età media 55 anni) di cui 22 (pari al 31%) hanno evidenziato qualche problema, per cui sono state invitate a sottoporsi ad una visita oculistica, in modo da tenere sotto controllo ogni possibile sviluppo della malattia.

A registrare le prenotazioni - in piazza Perotti, dove  è stato posizionato il camper, grazie alla collaborazione del Comune – la presidente del Lions Club Carrù-Dogliani, Silvana Botto, mentre hanno collaborato all’iniziativa i soci dello stesso L.C., Paolo Navello, Antonio Morra, Giorgio Colombo e Raffaele Sasso.

L’importanza delle visite di prevenzione per il glaucoma – ha commentato la presidente Silvana Botto – è uno dei services che il nostro L.C. ha sempre sostenuto e realizzato. Per questo ringrazio chi mi ha supportato in questa giornata ed a quanti hanno reso possibile l’iniziativa, in primo luogo la dottoressa Blengio e l’Infermiera Volontaria Gisella Curti, le cui presenze sono state fondamentali”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium