/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 04 luglio 2016, 20:02

Tutto pronto per i "Doi Pass" a Mondovì

L'inaugurazione ufficiale mercoledì 6 luglio in Piazza Monsignor Moizo

Foto generica

Foto generica

Tutto è pronto: poche ore e a Mondovì... sarà tempo di “Doi Pass”.

La storica kermesse dell'estate cuneese è ai blocchi di partenza per la ventunesima edizione: un record di longevità per una manifestazione che, sin dagli esordi, ha raccolto i favori del grande pubblico imponendosi come assoluta pioniera in provincia e non solo. Concerti, spettacoli, intrattenimenti, negozi aperti e saldi in corso: la formula non cambia, il mix è ormai collaudato e l'Associazione “La Funicolare” continua nel segno della tradizione.

Varia invece la location. Dopo la grande curiosità dell'estate scorsa, quando durante le serate dei Doi Pass il numeroso pubblico 'adocchiava' i lavori in corso alla nuova ZTL, il 2016 verrà ricordato come l'anno dell'esordio assoluto nel rinnovato salotto di Mondovì Breo.

Un centro storico che si è completamente rifatto il look, in grado di ospitare manifestazioni sempre più altisonanti. Sarà proprio il cuore della ZTL, piazza Monsignor Moizo, ad ospitare l'inaugurazione ufficiale dei “Doi Pass per Mondvì”. Mercoledì 6 luglio, una festosa sfilata per le vie cittadine con la Mondovì Band alzerà il sipario, accompagnando con le sue note il taglio del nastro da parte delle autorità. La serata proseguirà con numerosi spettacoli tra cui spicca il concerto della Sharyband: grande attesa, in piazza Santa Maria Maggiore, per l'esibizione della coverband più richiesta a livello nazionale dal 2005 ad oggi.

Mercoledì 13 luglio i Doi Pass offriranno altrettante ed allettanti proposte tra cui spiccano due esibizioni.

Forte dei suoi vent'anni di esperienza, Fuori dal Coro sbarca ai Doi Pass. Diretto da Roberto Beccaria (pianoforte) e Maria Teresa Milano (voce solista), il coro fossanese proporrà un concerto in cui la voce assume un ruolo di primo piano sperimentando la sua versatilità attraverso un programma che spazia nel tempo e nelle culture. In piazzetta Monsignor Moizo, inoltre, in scena il duo rumoroso Perquotendo, con Nikolay Bogdanov e Andrea Stefenell: un esemble di due pianoforti che esplorerà il repertorio dal '900 in poi con una predilezione per le pagine più accattivanti dal punto di vista ritmico.

Martedì 12 luglio, inoltre, proseguirà la rassegna “Cinema sotto le stelle”: proiezioni ad ingresso libero nella spettacolare cornice di piazza Maggiore.

Dopo la serata inaugurale, in programma domani sera (martedì 5 luglio, “Il piccolo principe”), l'Associazione “La Funicolare”proporrà “Moonrise Kingdom. Una fuga d'amore”. Si ricorda che grazie all'iniziativa “Fune bynight”, promossa dall'Amministrazione comunale, AsCom Confcommercio Monregalese e Grandabus, sarà possibile usufruire della funicolare a tariffe agevolate dopo le ore 19,30.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium