/ Attualità

Attualità | 27 ottobre 2017, 22:10

Iemina, il campione cuneese di poker sportivo

Un giocatore completo, Manlio Iemina, capace di farsi rispettare in ogni tavolo verde da gioco, sia online che live

Iemina, il campione cuneese di poker sportivo

Arriva direttamente dalla provincia di Cuneo, da Mondovì, uno dei più grandi campioni di poker sportivo in Italia. Stiamo parlando di Manlio Iemina, trentasettenne che occupa la posizione numero 71 della classifica dei giocatori più vincenti della storia del Texas Hold'em a livello nazionale. Bravo a districarsi sia nell'online che al tavolo verde dal vivo, Iemina è balzato agli onori delle cronache pokeristiche per aver trionfato nel Main Event dell'IPT di Campione d'Italia nel 2012.

Manlio Iemina, nickname "MI1980", si avvicina al poker nel 2007. Dopo due anni di approccio amatoriale alla disciplina, il cuneese decide di fare sul serio e inizia ad alternare la professione legale (è avvocato) ai tornei di Texas Hold'em.

Il primo amore è quello per i tornei online, disciplina in cui in poco tempo Iemina si afferma come uno dei migliori prospetti italiani e che ancora oggi rappresenta un ottimo bacino di successo. Ma è dal vivo che il piemontese riesce a dare il meglio di sé. E lo fa dal 2010, anno in cui ottiene il primo risultato di rilievo: un secondo posto dietro Virgilio Di Cicco al Main Event dell'Italian Poker tour di Nova Gorica.

La strada del tornei dal vivo è ormai tracciata e Iemina riesce a ottenere nello stesso anno altri traguardi di prestigio: la decima piazza al side event dell'European Poker Tour di Sanremo, un 29esimo posto al Main Event dell'IPT di San Marino, un 22esimo al Main Event dell'IPT di Sanremo e un 11esimo al Mini IPT di Nova Gorica.

Piazzamenti importanti che dopo un 2011 di transizione (impreziosito da un nono posto assoluto nel Main Event EPT di Hinterglemm) prepareranno la strada a quello che ancora oggi è il più grande successo della carriera di Iemina: la vittoria all'IPT 2012 di Campione d'Italia. Un risultato incredibile arrivato dopo un testa a testa con il toscano Stefano Terziani e che ha portato il cuneese in vetta al poker nazionale dopo soli tre anni di attività a tempo pieno.

Raggiunto l'importante successo, Manlio si prende una pausa per dedicarsi ad altre attività imprenditoriali legate alla ristorazione.  Il 2014 è l'anno del ritorno, soprattutto al primo amore, il poker online. Il nickname è sempre lo stesso "MI1980", così come gli ottimi risultati che parlano di un ventesimo posto nell'High Roller e di un quinto al Magic Sunday Special, due degli appuntamenti più importanti organizzati da PokerStars.it.

 

Nonostante gli ottimi piazzamenti online, il piemontese ha dichiarato in alcune interviste di preferire gli appuntamenti dal vivo per il rapporto che si crea con gli altri giocatori e per una predisposizione al gioco che l'ha fatto diventare un maestro nella lettura dei tell degli avversari.

Proprio in questo 2017 sono arrivati altri piazzamenti importanti. L'undicesimo posto assoluto nel'High Roller del PSF di Lille e il diciottesimo nell'evento No Limit Hold'em del PokerStars Championship di Barcellona.

Un giocatore completo, Manlio Iemina, capace di farsi rispettare in ogni tavolo verde da gioco, sia online che live. Uno dei pochi campioni nel panorama italiano riusciti a raggiungere traguardi importanti in entrambe le discipline e nei principali circuiti sia nazionali che internazionali.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium