Prima serata di palio per Fossano con l'appuntamento dedicato all'assegnazione del totem per i giochi popolani valido per determinare l'ordine di partenza per questa sera, quando i sette borghi fossanesi si daranno battaglia con la gara degli arcieri e quella dei fantini.
Trionfa Sant'Antonio, seguito da Nuovo, Vecchio, Salice, San Bernardo, Piazza e Romanisio.
La vera protagonista però è stata la circolare Gabrielli. Un'intera sezione di spalti chiusa al pubblico durante i fuochi d'artificio, un dispiego imponente di addetti alla sicurezza, un controllo serrato ai varchi d'accesso hanno condizionato lo svolgimento della serata, soprattutto durante i fuochi d'artificio.
Fuochi, normalmente stupefacenti, che hanno dato l'idea di risentire della tensione pre gara nell'aria e non hanno regalato le consuete emozioni pur mantenendosi a un livello decisamente elevato dal punto di vista coreografico con il castello degli Acaja come sfondo.
Domani fantini e arcieri entreranno in arena per darsi battaglia. Riuscirà Borgo Vecchio a replicare il risultato storico del 2017? O uno tra Borgo Nuovo, Salice e Romanisio riuscirà a uscire dall'empasse dei 4 successi per allungare rispetto agli avversari? O ancora sarà Samby a vedere trionfare il proprio Borgo dopo il successo del 2016, il primo con un'arciera donna vincitrice, e poi squalificato per doping del cavallo? Che dire poi di Borgo Piazza e Sant'Antonio? Potranno portare a casa l'ambito trofeo?
Questa sera la sentenza.