/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 21 luglio 2018, 14:01

Saluzzo, stasera la Notte del Mof al profumo di caffè

Si conclude stasera, sabato 21 luglio, il Marchesato Opera Festival. Nel pomeriggio Aperitivi di Caffè. Stasera all’Apm La Cantata del Caffè di Bach incontra Il Caffè di Goldoni. Dopo il concerto itinerario musicale teatrale Le vie del caffè per il centro storico. Musei aperti ad ingresso gratuito.

Saluzzo, la Notte del Mof- edizione precedente

Saluzzo, la Notte del Mof- edizione precedente

Dopo i successi della serate precedenti, con la "Notte del Mof", si chiude questa sera, sabato 21 luglio a Saluzzo, il Marchesato Opera Festival, rassegna di musica antica, organizzata dal Comune, Fondazione Bertoni, Apm, con la collaborazione di Artea e associazione "Amici della Musica e Teatro Magda Olivero".

Si inizia con un appuntamento pomeridiano sotto il loggiato dell’antico Palazzo comunale  da "Tasté Move" alle 17. In programma l'Aperitivo di caffè a cura del Caffè Hausbrandt (degustazione con letture e presentazione dei prodotti a cura di Francesco Zanetti titolare dell’azienda) e una piccola sorpresa musicale.

Alle 21 all’Apm, in via dell’Annunziata (location che sostituisce la Castiglia per incertezza meteo) nella sala Verdi "La Cantata del Caffè" opera della produzione profana di Bach, il grande compositore tedesco a cui è dedicata l’edizione del Mof 2018, scritta per  essere eseguita al caffè Zimmermann di Lipsia, il locale che in quegli anni riuniva musicisti e studenti universitari, incontra  il talento  di Carlo Goldoni ne “La bottega del Caffé”.

Un intreccio tra musica e teatro creato dal regista argentino  Raul Iaiza su idea di Sabina Colonna Preti. Protagonisti: l’Orchestra Accademia "La  Chimera"  e la Compagnia "Tea Talia- Cantieri teatrali”. Prenotazioni allo Iat: numero 800392789.

Al termine dello spettacolo, una passeggiata teatrale-musicale dal titolo "Le vie del caffè" guidata da Mario Bois del Dipartimento Teatro Apm, che partirà dalla sala Verdi della Scuola e si snoderà  per le vie suggestive  dell’ alto centro storico,  intervallata da camei teatrali.

Nella notte del Mof a Saluzzo nel centro storico, dalle  21  alle 24, apertura straordinaria e gratuita di tutti i siti museali cittadini con possibilità di visite guidate. ( info Iat Saluzzo).  Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Vilma Brignone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium