Domani giovedì 27 gennaio "Giornata della Memoria" dedicata alle vittime dell'Olocausto, il programma prevede vari momenti di riflessione e raccoglimento nel ricordo dell’immane tragedia.
L’Anpi Saluzzo, sarà presente alle 11,30 alla cerimonia del ricordo presso il Cimitero Israelitico di via Lagnasco a cui parteciperanno il sindaco Mauro Calderoni, il vescovo monsignor Cristiano Bodo, esponenti della comunità ebraica.
Nel pomeriggio alle 15 presso la Sala tematica "Il Quartiere" piazza Montebello n.1 (ex Caserma Mario Musso) verrà presentato il volume a cura dell’Anpi Saluzzo "Il treno della Memoria - Diario di viaggio “ resoconto del viaggio ad Auschwitz di un gruppo di studenti e docenti delle scuole saluzzesi, scritto dalla professoressa Caterina Dematteis con le testimonianze di alcuni dei diciotto ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa, grazie al contributo della sezione saluzzese dell’associazione partigiani.
“Una importante esperienza che siamo sicuri contribuirà alla loro crescita personale di uomini, donne e soprattutto di cittadini consapevoli e attenti ai temi della libertà, dell'eguaglianza, della democrazia, della solidarietà e della pace che sono i pilastri della Resistenza e del nostro futuro” sottolineano dal direttivo Anpi.
Per accedere all’incontro è necessario essere in possesso di green pass rafforzato e mascherina ffp2.