Il messaggio che il Comitato 162 Piemonte ha voluto lanciare sabato 28 maggio attraverso il flash mob tenutosi in piazza Galimberti a Cuneo è uno: un attestato di sostegno alla Legge Delega approvata dal Parlamento all'unanimità nel dicembre 2021, occasione storica di rinnovamento e riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali del paese e contenente l'attuazione di Progetti di Vita Indipendente Personalizzati e Partecipati per il raggiungimento di una reale inclusione sociale.
Il flash mob cuneese ha seguito quello alessanrino dell'8 maggio, e preceduto quello di Albissola di domenica 29. Verrà ancora riproposto ad Asti il 4 giugno: segue, ancora, l'invio di una lettera aperta del Comitato al Ministro per le Disabilità Erika Stefani (che ha risposto con un messaggio ufficiale letto proprio durante il flash mob).
Il Comitato si è fatto ancora una volta promotore delle richieste dei famigliari delle persone con disabilità, che chiedono per i loro figli, fratelli e sorelle di poter scegliere dove e con chi vivere, e di vedere garantito il diritto a vivere nel mondo di tutti senza discriminazioni.