/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 13 luglio 2022, 15:37

Piazza Virginio a Cuneo si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con "La bohème"

Appuntamento questa sera, mercoledì 13 luglio alle 21. Spettacolo a cura dell'Orchestra Filarmonica del Piemonte

Le prove della Bohème in piazza Virginio a Cuneo

Le prove della Bohème in piazza Virginio a Cuneo

È uno di quegli appuntamenti da non perdere. Questa sera, mercoledì 13 luglio alle 21, la centrale piazza Virginio, nel centro storico di Cuneo, si trasformerà in un prestigioso palcoscenico a cielo aperto ospitando "La bohème" di Giacomo Puccini.

L'evento è a cura dell'Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Aldo Salvagno, con il Coro Lirico Enzo Sordello diretto dal M° Francesco Pellegrino, il Coro Vecchio Piemonte diretto dal M° Gianluca Fasano, il Coro di voci bianche del Liceo Musicale Ego Bianchi diretto da Elda Giordana ed inoltre figuranti e comparse Accademia teatrale G. Toselli Maison de la Danse. Angel Pazos direttore di palco, Nina Monaco Assistente alla regia. La regia è affidata ad Alfonso De Filippis.

Il soprano Hiroco Morita vestirà i panni della protagonista Mimì e il baritono Pavlov Pantazopulos sarà Marcello.

Tra gli interpreti anche gli ultimi quattro vincitori del ruolo nel concorso lirico Sordello 2022: Stela Dicusara (Musetta), Rino Matafù (Rodolfo), William Allione (Schaunard) e Park Kwangsik (il filosofo CoLLine).

Coproduzione Amici per la Musica di Cuneo, Le chœur Lyrica de Neuchâtel (Svizzera)  e La Asociaciòn  Lìrica  Luis  Mariano de Irun (Spagna).

Domani sera, giovedì 14 luglio sempre alle 21 e nella stessa location, arriva La Banda Osiris con lo spettacolo "Le dolenti note: il mestiere del musicista, se lo conosci lo eviti".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium