/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 09 gennaio 2023, 18:54

"Compagni di viaggio". A Cuneo conversazioni su "I Promessi Sposi"

Un ciclo di appuntamenti con il prof. Franco Nembrini si svolgerà tra gennaio e marzo. Partecipazione libera

"Compagni di viaggio". A Cuneo conversazioni su "I Promessi Sposi"

L’Associazione “Amici di don Vittorio Bordiga” di Cuneo propone, tra gennaio e marzo 2023, un ciclo di conversazioni su I Promessi Sposi con il professor Franco Nembrini, insegnante e scrittore, intitolate “Compagni di viaggio”. Esse intendono offrire al lettore la possibilità di scoprire in alcune delle principali figure del romanzo – da Renzo e Lucia a fra Cristoforo, da don Abbondio al cardinal Federigo alla monaca di Monza – uno o più “compagni di viaggio” nel cammino della vita, pieno di imprevisti e di ingiustizie, di gioie e di inquietudini.

Come già quelle dedicate a Dostoevskij, anche queste conversazioni si rivolgono a tutti. In particolare s’indirizzano a chi vuole riscoprire la bellezza del capolavoro manzoniano, sfuggita al tempo della sua lettura “obbligata” a scuola; agli adolescenti che cominciano ad avvertire e a sperimentare l’attrattiva dell’amore; ai genitori e agli adulti che si domandano come sia possibile educare i figli e i giovani anche in questo campo; a tutti coloro che desiderano vivere legami affettivi capaci di reggere nell’incertezza e nella liquidità della società contemporanea. Le conversazioni si svolgeranno secondo il calendario riportato nella locandina.

La prima è in programma la sera di martedì 17 gennaio, alle ore 21.00, nell’Aula Magna del Vescovado Nuovo di Cuneo, alla quale si potrà accedere a partire dalle ore 20.30.

La partecipazione è libera. Per motivi logistici è preferibile iscriversi, inviando una mail alla Segreteria (amicidonvittoriobordiga@gmail.com) indicando in oggetto “Compagni di viaggio” e nel testo nome, cognome, recapiti e, nel caso, la scuola e la classe frequentata. Agli studenti verrà rilasciata, su richiesta, al termine del ciclo, la certificazione utile ai fini del credito formativo.

L’iniziativa gode del patrocinio del Liceo Classico e Scientifico Pellico-Peano di Cuneo, della Biblioteca Diocesana di Cuneo, del Comune di Cuneo e dell’Associazione DIESSE – Didattica e Innovazione Scolastica. La Segreteria è a disposizione per ogni ulteriore informazione. Si allega locandina e breve nota biografica del prof. Nembrini.

Files:
 locandina 03 (2.4 MB)

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium